
Per un suo conterraneo-coetaneo come lo sono io, il teatro di Marco Paolini è un tuffo nella storia e un divertimento in un colpo solo. Soprattutto il teatro sentimentale, forse ancor più di quello civile

Ospitando Bocelli in "Speciale Che tempo che fa" per un omaggio al bel canto, Raitre è risultata la rete più vista

Annullato in seguito allo sciopero generale proclamato dalla Cgil lo spettacolo "Quella volta lì avevo 25 anni" previsto all’Auditorium di Milano. L'inedito di Giorgio Gaber: "In quegli anni Settanta lì, mi chiamavano filosofo. E non era un complimento".
Il giornalista: "Macché censura, la satira su di me non mi disturba ma adesso i politici non capiscono se parlano con il vero Santoro". Poi rivela: "Sei mesi fa chiesi a Rds di smetterla. Inutilmente"
Al suo Festival elimina gli italiani e apre con Bush: "Non abbiamo trovato adeguata nessuna pellicola dei nostri registi". Le pellicole sono dedicate alla famiglia, ai giovani e anche al dolore del lutto
Il politologo radical-chic firma un’analisi spietata del Pd e dei suoi leader, a partire da Veltroni: "Un mondo che continua a ritenersi migliore, affetto da paternalismo, che non capisce più il Paese"
Antonio Ricci, il guru di Canale 5, spalanca la porta del tg satirico allo showman: "È un programma perfetto per lui, venga anche per un breve periodo". Di Lilli Gruber dice: "Più Velina lei di una ragazza che balla in uno show"
