Dal dialogo molto difficile con l'Islam alla critica contro le attuali condizioni dell'Europa, passando per rapporti molto più saldi con gli Usa: ecco i tratti più emblematici della politica estera di Joseph Ratzinger
Dal dialogo molto difficile con l'Islam alla critica contro le attuali condizioni dell'Europa, passando per rapporti molto più saldi con gli Usa: ecco i tratti più emblematici della politica estera di Joseph Ratzinger
L'Ong tedesca lancia già il guanto di sfida alle nuove direttive emanate dal governo: "Andremo avanti per come abbiamo sempre fatto"
Emergono anche coinvolgimenti di Rabat, tramite il gruppo di Panzeri e Giorgi, nella commissione dell'europarlamento chiamata a indagare sul caso Pegasus
Aperta un'inchiesta interna sui contatti certificati tra l'ex commissario e almeno nove commissari dell'attuale esecutivo europeo
Superata la soglia dei centomila migranti sbarcati nel 2022, un numero che riporta indietro le lancette dell'orologio di almeno cinque anni
Emerge il ruolo politico di una fondazione, non iscritta nell'elenco delle società di lobbying, che ancora oggi riuscirebbe a influenzare verso Rabat le decisioni dell'europarlamento
L'esplosione non ha lasciato scampo ad almeno tre operai che lavoravano per alcuni interventi di manutenzione, a rischio parte delle forniture verso l'Europa
Il Paese sudamericano prova a rifarsi nel calcio per andare avanti e dimenticare le tante difficoltà economiche e sociali
Dal Paese arabo si respingono le accuse di corruzione e viene messo l'accento sul rischio di far mancare forniture di gas all'Europa
Le ultime carte del Qatargate tirate fuori dagli inquirenti in Belgio avrebbero certificato un ruolo di primo piano per il compagno di Eva Kaili