Una nota del ministero dell'Interno di Teheran fuga ogni dubbio: "La norma sull'hijab è una delle più importanti del nostro ordinamento"

Una nota del ministero dell'Interno di Teheran fuga ogni dubbio: "La norma sull'hijab è una delle più importanti del nostro ordinamento"
Il presidente bielorusso ha giustificato la decisione di Mosca di piazzare armi atomiche nel proprio territorio per via di "minacce senza precedenti" da parte dell'Occidente contro Minsk
La rotta tunisina ha contribuito a portare in Italia oltre 15.000 migranti nei primi tre mesi del 2023, ma solo poco meno di 2.000 sono tunisini. La crisi del Paese nordafricano spiega solo in parte l'attuale trend
Oggi in commissione Libe all'europarlamento sono stati approvati quattro nuovi regolamenti sull'immigrazione. Secondo il centrodestra, si tratta di un passo indietro rispetto ai proclami dei giorni scorsi da parte della commissione
Una simulazione dell'Università di Princeton ha mostrato gli effetti deleteri di una guerra atomica. Ma sono in tanti ad oggi a non credere all'eventualità di un'escalation nucleare
Tramite il sito Nukemap è possibile effettuare una simulazione circa gli effetti di un possibile attacco atomico sulle principali città del pianeta. In questa simulazione, si vedono le conseguenze di un bombardamento con ordigni nucleari dal potenziale di 50 kilotoni: nelle aree centrali, colorate di giallo e con un diametro stimato di 290 metri, si hanno gli effetti massimi della devastazione con la vaporizzazione di ogni edificio situato al loro interno. Le aree verdi sono quelle in cui le esposizioni alle radiazioni potrebbero provocare la morte delle persone nel giro di un mese e una probabilità di morte per cancro per il 15% dei sopravvissuti. Nelle successive aree grigie l'esplosione determina il crollo di molti edifici, mentre nelle aree colorate in arancione sono previste ustioni fino al terzo grado per gli abitanti. Infine, l'area grigia esterna è quella dove i danni sono considerati minimi e possono riguardare le esplosioni di vetri o la caduta di calcinacci.
Mediterranea Saving Humans scrive una lettera al presidente Mattarella e al capo del governo Giorgia Meloni: "Basta guerra alle Ong, cooperiamo per salvare vite in mare"
Il primo ministro israeliano ha annunciato in un discorso trasmesso in diretta televisiva la sospensione della riforma della giustizia