Fiat lascia Confindustria. Marchionne non aveva altra scelta: oramai la Marcegaglia pensa solamente a fare politica
La zuppa di Porro / La stessa settimana in cui Mediobanca ci svelava i suoi conti, Ubs scopriva che un suo trader ha fatto un buco da 2,3 miliardi. Viene trovato il colpevole e ammanettato. Dopo poco l’ad si dimette...
Chi critica Brunetta non conosce la realtà delle imprese: la pubblica amministrazione è vista come un nemico
Un codicillo della manovra estiva potrebbe rimettere in dubbio la sanatoria fatta da Marcegaglia nel 2002. Otto anni fa infatti l’azienda pagò 9,5 milioni per chiudere i conti con l’Erario. E adesso la Marcegaglia dice peste e corna dell'esecutivo...
I ricchi più che piangere pensano come gabbare la patrimoniale. Cosa diavolo fare per evitare di pagare la prossima batosta sulle ricchezza
La liturgia degli incontri con sindacati e Confindustria non serve: il governo osi anche scelte impopolari. L'esempio: Marchionne ha evitato mediazioni e ha posto le questioni sul piatto
Le fondazioni bancarie hanno un problemino: le partecipazioni che detengono negli istituti di credito valgono la metà di soli pochi mesi fa
La rubrica oggi si occupa di soldi veri e soldi virtuali. In un momento in cui le quotazioni di tutta la Borsa sono crollate, in cui gli imprenditori liquidi sono pochi e le società si portano via alla metà dei prezzi fatti prima dell’estate, chi ha il "grano" tira su la testa
La manovra economica del governo ha avuto due apprezzamenti pubblici: Ocse e Bce. Ma non facciamoci illusioni. I mercati vanno per la loro strada. Ora scenda in campo l'Europa
Il debito stritola la valuta come accadde nel ’92. Se ne esce solo con l’iperinflazione oppure svalutando (cioè tornando alla lira)