Il riserbo entro il quale ieri sera si è chiuso il ministro Giancarlo Giorgetti la dice lunga sulla trasparenza con la quale Parigi e Berlino hanno condotto la trattativa sul Patto di Stabilità
Il riserbo entro il quale ieri sera si è chiuso il ministro Giancarlo Giorgetti la dice lunga sulla trasparenza con la quale Parigi e Berlino hanno condotto la trattativa sul Patto di Stabilità
Non è una novità che la dinamica dei salari in Italia sia tra le meno favorevoli all'interno dell'area Ocse
Nel 2014 il suo governo venne definito il peggiore tra quelli che avevano guidato il Paese dal 1996, valutandone l'operato in base a sei parametri fondamentali dell'economia reale e della finanza pubblica
Anzitutto deve essere sostenibile. È il tasto sul quale sia la premier Giorgia Meloni sia il ministro Giancarlo Giorgetti hanno insistito con convinzione crescente nelle ultime settimane
Da ormai un anno il tema dell'inflazione è tornato a dominare il dibattito per i danni che la sua impetuosa crescita sta provocando all'economia un po' ovunque
La doppia faccia di Stellantis. Tavares mette sul tavolo condizioni capestro mentre Elkann tesse le lodi del premier: "È semplicemente buona politica"
Non ci vuol molto a capire che il vertice di Berlino non è andato secondo gli auspici, perlomeno quanto alla trattativa sul Patto di Stabilità
A ottobre il capo economista di Citi aveva consigliato di vendere i Btp, le agenzie di rating l'hanno smentito
"Serve per rendere omogenee le norme nazionali. E in Italia mettiamo il territorio al centro"
Secondo Paolo Gentiloni, la Commissione Ue si appresta a classificare come "strutturale" il taglio di 11 miliardi al cuneo fiscale previsto in manovra, con relativo peggioramento del giudizio finale sulla sua sostenibilità