La guerra in Ucraina ha portato i Paesi europei a disporre sussidi e forme di sostegno a imprese e cittadini per fare fronte al caro energia
La guerra in Ucraina ha portato i Paesi europei a disporre sussidi e forme di sostegno a imprese e cittadini per fare fronte al caro energia
Dovremo attendere probabilmente l'8 dicembre per capire se Ecofin, l'organismo cui partecipano i ministri dell'Economia dei governi Ue, avrà raggiunto un accordo pieno sul nuovo Patto di Stabilità
Una catena infinita di errori: è la sintesi di venticinque anni di Telecom Italia
È giusto preoccuparsi, come fa il ministro Giancarlo Giorgetti, delle dimensioni del nostro debito pubblico, uno dei più alti al mondo in rapporto al Pil
Nel tardo pomeriggio Renato Pagliaro ha invitato a un incontro informale tutti gli eletti per decretare la sua nomina a presidente e quella di Alberto Nagel ad amministratore delegato
È uno scontro surreale, che porta a dubitare dell'idoneità politica di chi è impegnato nel braccio di ferro sulla riforma del Patto di Stabilità
Il vertice del club contesta i rilievi mossi dalla Commissione che boccia le "operazioni incrociate". Il debito verso Ronaldo
Favorita la lista di Nagel, ma per Milleri è comunque una vittoria. L'eredità Maranghi
Nel decreto Pichetto l'antidoto per evitare l'assalto estero alle nostre centrali idroelettriche
Sulle vendite pesa il raggruppamento delle azioni e i debiti della controllata tv tedesca. Ma il gossip nel Palazzo nuoce