Pubblicato il nuovo Dpp Difesa per il triennio 2023 - 2025. Himars, Leopard 2 e altro tra le novità più importanti

Pubblicato il nuovo Dpp Difesa per il triennio 2023 - 2025. Himars, Leopard 2 e altro tra le novità più importanti
Tra Libano e Israele è presente una forza di interposizione dell'Onu composta anche da soldati italiani: Unifil
Anche sui carri israeliani è comparsa un sistema di protezione per la torretta dei Merkava. Vi spieghiamo a cosa serve e da dove arriva
Nel nuovo pacchetto di aiuti Usa per l'Ucraina si parla di missili Aim-9 che potrebbero essere usati in un "nuovo" sistema di lancio terrestre. Ecco quali potrebbero essere le varie possibilità
L'attacco di Hamas di questa mattina ha visto l'uso di 5mila razzi. Ecco quali sono e perché vengono usati in attacchi massicci
Il carro armato Abrams ha raggiunto i limiti del suo sviluppo e non è adatto ad affrontare un conflitto nel 2040 contro un avversario come la Cina: la rivelazione dell'Army Science Board
Il missile a propulsione nucleare russo "Burevestnik" non è una novità assoluta: ci sono stati in passato altri programmi simili
Volontari civili sono stati mobilitati dalla Russia per pattugliare la base aerea di Kresty dova ha sede un reggimento di velivoli da trasporto militare
Nel suo discorso allo stabilimento Rosatom, il presidente russo ha citato lo sviluppo di nuove armi avanzate. Ma la motorizzazione nucleare per queste tipologie di armamenti pone delle sfide ingegneristiche non da poco
L'attacco al comando della flotta russa di Sebastopoli si inquadra nella tattica degli "attacchi di decapitazione". Ecco perché sono efficaci soprattutto nel conflitto ucraino