Il Somaliland offre agli Usa una base sul Mar Rosso e accesso a terre rare in cambio del riconoscimento. Una mossa che agita il Corno d’Africa e apre nuovi scenari nella sfida con la Cina

Il Somaliland offre agli Usa una base sul Mar Rosso e accesso a terre rare in cambio del riconoscimento. Una mossa che agita il Corno d’Africa e apre nuovi scenari nella sfida con la Cina
Dal ponte della portaerei Prince of Wales in Australia, il ministro britannico della Difesa annuncia: “Pronti a combattere con l’Australia”. Londra avverte Pechino e si allinea agli Usa su Taiwan
Cina in prima linea nella guerra del futuro: svela l’arma laser OW5-A50 e punta su sistemi mobili e navali. Obiettivo: dominare lo spazio aereo e sfidare USA e Russia nella corsa all’energia diretta
Una macchina da 110 tonnellate per forgiare canne di cannone è partita dalla Spagna verso la Russia. È l’ultimo esempio di come Mosca aggiri le sanzioni per alimentare la sua industria bellica
Le armi destinate alla Svizzera andranno all’Ucraina. Washington rimescola la mappa delle forniture per rafforzare Kiev. Anche Svezia, Germania e Polonia nel risiko delle difese aeree.
Il presidente Trump ha deciso di riprendere la fornitura di armi all'Ucraina, ma cosa si nasconde dietro questa decisione?
In un'audizione alla Commissione affari esteri e Difesa, il generale Portolano ha affermato che la Russia sarà pronta per un possibile attacco alla Nato tra cinque anni
Dopo l'annuncio di Trump sulla ripresa della consegna di armi all'Ucraina cerchiamo di capire quali potrebbero essere
Il progetto congiunto di Francia, Germania e Spagna, è bloccato da tensioni interne. Dassault vuole il controllo, Berlino minaccia l’addio. Il jet di sesta generazione rischia il flop
Italia, Francia e Regno Unito coordinano i dispiegamenti delle loro portaerei nell’Indo-Pacifico: obiettivo, creare una forza navale europea pronta a colpire. Ma senza rinunciare alla sovranità