Finite le complesse operazioni di recupero del Tiber 2, incagliato dall'ultima piena sotto Ponte Principe Amedeo. I costi sostenuti per la rimozione del battello saranno addebitati all'armatore
Approvata una delibera comunale che stabilisce le nuove regole per il reclutamento delle figure non apicali. Mai più chiamata diretta. Istituito un codice etico a cui dovranno aderire amministratori delle società e politici locali
Il Tiber 2 si era disancorato anche nel corso della piena del 2008. Ora il suo proprietario dovrà pagare le complesse e costose operazioni di recupero
A Roma assessori, consiglieri, presidenti di municipio e dirigenti di vertice avranno a disposizione soltanto utilitarie di servizio. Il parco auto viene ridimensionato da 339 a 226 macchine. Il sindaco Alemanno: "Siamo la prima amministrazione a livello nazionale a farlo"
Ieri, dopo le ultime due testimonianze, la Corte ha dichiarato chiusa la fase dibattimentale. Il 20 gennaio i giudici dovrebbero ritirarsi in camera di consiglio per decidere se Raniero Busco, ex fidanzato della vittima, è un assassino. La difesa: «Nessuna prova»
La Suprema Corte conferma il non luogo a procedere pronunciato dal gup di Verbania nei confronti di un dirigente del Comune di Stresa finito sotto inchiesta per aver usato il telefono aziendale per contatti privati e per essersi collegato ad internet per ragioni personali
Le regole da seguire per evitare che i giocattoli si trasformino in oggetti pericolosi per i più piccoli. I doni devono essere scelti con cura, prediligendo quelli con marchi di qualità e conformità alle norme.
Prima udienza del dibattimento per le presunte violenze sessuali su 21 bambini della scuola materna. Il giudice ha ascoltato i carabinieri che hanno compiuto le indagini. Le parti civili: «Sui registri presenze irregolari». La difesa: «Indagini favorevoli agli imputati»