
Dagli autografi di Galilei a quelli di Michelangelo, un centinaio di documenti dell'Archivio verrà esposto ai Musei Capitolini a partire dal prossimo febbraio quando festeggerà i suoi primi quattrocento anni di vita
La crisi attraversata da «L'indice dei libri del mese» è paradigmatica per il settore dell'informazione letteraria. Il postmoderno - spiega Walter Pedullà - ha portato con sé la fine dei conflitti e questo quieto vivere non fa bene alle riviste di cultura

La nuova edizione del Festival della Filosofia - che si svolgerà a Modena, Carpi e Sassuolo dal 16 al 18 settembre - affronta uno dei temi tradizionali del pensiero filosofico alla luce di questioni di estrema attualità come la tecnologia e il biodiritto

Per ricordare il cantante morto nel 1971 arrivano un documentario e un film. Intanto la band fa causa al locale parigino dedicato a lui: troppo trasgressivo

Gli esperti da salotto si accusano: si va dallo stalking ai curriculum falsi. In mezzo anche love story finite male come quella tra Bruzzone e Strano. E nasce l’idea di un albo che certifichi la professione

Domani su Rai3 riprende il programma di Stas' Gawronski dedicato ai libri. In questa edizione spazio alle novità editoriali. La prima puntata si intitola «Carcere, delitto e castigo».

Grazie al lavoro di ricerca di una studiosa del Cnr e di un professore olandese è stato portato alla luce il testo autografo del filosofo olandese.
Torna in libreria il capolavoro di Gay Talese «Onora il padre» che la Bur ripubblica a quarant'anni esatti dalla sua uscita arricchito di un testo inedito con il quale l'autore spiega i «trucchi» del suo mestiere
