Pier Francesco Borgia

«Quelli che ami non muoiono» di Mario Fortunato è un'ampia galleria dei principali attori della scena letteraria di fine '900. Tra incontri, viaggi e cene, il piccolo mondo della letteratura restituito con passione e umanità da uno dei suoi protagonisti

Pier Francesco Borgia
Da Moravia a Tondelli, virtù pubbliche e private degli autori di fine secolo

«Quelli che ami non muoiono» di Mario Fortunato è un'ampia galleria dei principali attori della scena letteraria di fine '900. Tra incontri, viaggi e cene, il piccolo mondo della letteratura restituito con passione e umanità da uno dei suoi protagonisti

Pier Francesco Borgia
Da Moravia a Tondelli, virtù pubbliche e private degli autori di fine secolo

Grazie alla sua direzione dell'orchestra internazionale Mozart, il Maestro ha trasformato la musica classica in uno strumento di dialogo e di promozione sociale. E intanto il 21 marzo parte la nuova stagione dell'ensemble

Pier Francesco Borgia
Claudio Abbado diventa cittadino onorario di Bologna

Nel suo rapporto sulla pena capitale il network indipendente «Iran Huma Rights» denuncia: quasi 350 le esecuzioni nella repubblica islamica, tra le vittime anche molti giovani ancora minorenni all'epoca della condanna

Pier Francesco Borgia
Pena di morte, in Iran quasi un'esecuzione al giorno

Quirinale, Palazzo Chigi, Palazzo Madama e Montecitorio fanno da cornice alle letture dei grandi classici italiani amati dal critico irpino. Servillo, Bentivoglio, Lo Cascio, la Morante e la Bonaiuto ridanno voce a Leopardi, Machiavelli, Dante, Alfieri e Boccaccio

Pier Francesco Borgia
Il "canone" di Francesco De Sanctis rivive nei palazzi del potere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica