Redazione

Il Parlamento ha approvato in via definitva gli emendamenti costituzionali: libertà di velo all'università. Ma l'opposizione laica scende in piazza: "La Turchia è laica e lo resterà", hanno scandito i manifestanti con cartelli, bandiere e ritratti di Ataturk, che volle la laicità come principio immodificabile della Costituzione

Redazione
Turchia, sì al velo islamico. Centomila in piazza per dire no: non siamo l'Iran

L'attacco è avvenuto a Charsadda, nel pieno della campagna elettorale in vista delle consultazioni politiche e amministrative in programma il 18 di questo mese. Il kamikaze si è fatto saltare a un raduno dell'Awami National Party (Anp, opposizione), formazione politica dell'etnia pashtun

Redazione
Pakistan, ancora un attentato suicida 
E' strage: 20 morti e 25 feriti

Il Papa si schiera contro le linee culturali e le iniziative politiche che attentano al valore della differenza sessuale tra uomo e donna: "Il disegno di Dio ha creato una differenza originaria e complementare"

Redazione
Ratzinger: no a politiche 
che confondono i sessi

Il parmigiano che il 4 agosto 1989 uccise a Parma padre, madre e fratello, reo confesso assolto nel 1999 perché incapace di intendere e volere, è oggi sostanzialmente libero. Ferdinando Carretta rimarrà a vivere nella comunità riabilitativa di Barisano (Forlì), dove da oltre un anno è impiegato in una cooperativa della zona

Redazione
Carretta in libertà vigilata, sterminò la famiglia

Il capo dello Stato riduce tutte le voci di spesa del Quirinale. Il bilancio di previsione prevede 3,5 milioni meno di quanto era stato previsto nel triennio 2007-2009

Redazione
Quirinale, Napolitano taglia le spese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica