Ottimismo sulla guerra in Iraq. Preoccupazione per il rallentamento dell' economia, avvertimento all’Iran, speranza per la pace in Medio Oriente. Economia e guerra dominano l’ultimo discorso sullo Stato dell’Unione di George W. Bush. I democratici: "Vuota retorica"
Si chiamava Bilal e proveniva dalle aree tribali del Waziristan, al confine con l’Afghanistan. Si è fatto esplodere dopo che un altro attentatore aveva aperto il fuoco contro l'auto nella quale si trovava la leader dell'opposizione. Il commando era composto da cinque persone
Sono stati scoperti nel porto di Bari due missili in un carico di frutta e verdura a bordo di un Tir proveniente dalla Grecia. Il Tir ha targa tedesca ed era diretto in Germania. I due missili sono lunghi circa 4 metri ciascuno
Dopo un 2007 deludente la Casa giapponese punta in alto per sfidare Ferrari, McLaren e Renault. L'ex ferrarista Ross Brawn "regista" dell'operazione. L'ottimismo dei piloti Button e Barrichello
La guardia di finanza sta mettendo i sigilli a 120 contatori nel Milanese. Secondo la procura i consumi fatturati sarebbero superiori del 15% rispetto a quelli reali. I consumatori annunciano una class action con risarcimento annuo da 120-150 euro a famiglia
Continuano le proteste contro la riapertura della discarica di Marigliano dove è stata bloccata la ferrovia Roma-Napoli. Una decina di persone è rimasta contusa negli scontri con le forze dell’ordine. Il Vaticano: "Piena solidarietà al supercommissario"
Il segretario generale della Cei chiede "piena attuazione" della legge 194 e "appoggi consistenti per chi aiuta la donna che deve essere libera di non abortire. "Favorire un clima culturale che faccia percepire la gravità dell'atto"
Un solo spinello contiene il doppio dei carcinogeni presenti in una sigaretta e chi lo fuma ha un rischio di sviluppare il cancro ai polmoni pari a quello causato da 20 sigarette. a rivelarlo uno studio condotto in Nuova Zelanda
I vescovi italiani, nell’attuale situazione di crisi di governo, invitano "tutti i soggetti politici a mettere al primo posto il bene comune rispetto a quelli che sono gli interessi di parte"
L’ex ministro dell’Economia ritiene che prima di chiudere la vendita di Alitalia ad Air France-Klm il governo dovrebbe fare chiarezza sul futuro dell’aeroporto che sia Alitalia che Air France programmano di abbandonare come secondo hub del vettore italiano