I reds in finale per la seconda volta negli ultimi tre anni. Superato ai rigori il Chelsea di Mourinho che ha lasciato Shevchenko in tribuna: è polemica. Stasera Milan-Manchester: chi raggiungerà il Liverpool in finale? Vota
Ancora solidarietà per i Br arrestati. Al corteo del 1° maggio una scritta "Solidarietà al Gramigna", con stella a fianco, è apparsa sul muro di un palazzo. Comparse fotocopie di una e-mail dal carcere di uno degli arrestati
Il coordinatore di Roma per il referendum Enzo Curzio denuncia: "Erano ragazzi di Prc che invitavano a non firmare. A Segni non è successo nulla solo perché noi dello staff lo abbiamo protetto e perché è giunta la polizia municipale". Della Vedova: settarismo comunista. Giudice lascia la Consulta: ingerenze sul referendum
In un messaggio alla Pontificia Accademia delle Scienze sociali Benedetto XVI torna a ribadire che la prima sfida per l'umanità riguarda l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. "Uno sviluppo che si limitasse all’aspetto tecnico-economico, finirebbe per incentivare le capacità distruttive dell’uomo"
Prosegue il braccio di ferro tra la Casa Bianca e il Congresso a maggioranza democratica. Come aveva minacciato il presidente Usa ha posto il veto al progetto di legge che vincolava il rifinanziamento delle missioni militari statunitensi all’estero al ritiro dall’Iraq entro marzo 2008
In occasione del Primo maggio, il presidente della Repubblica torna sollecitare interventi per tutelare chi lavora: troppi morti, troppi infortuni. E incalza governo, parlamento e parti sociali perché intervengano contro questa piaga. Al Quirinale incontro con i familiari delle vittime. A Milano ancora scritte di solidarietà per i Br arrestati

Ai microfoni della Radio Vaticana, l'arcivescovo Angelo Bagnasco ringrazia il Papa e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la solidarietà dopo le minacce dei giorni scorsi. Il presidente della Cei ribadisce inoltre l'urgenza, per il bene dell Italia, di un confronto sereno sulla famiglia