Redazione

Il coordinatore di Forza Italia: "Resta un motivo di riflessione - aggiunge - per il dolore e la sofferenza, oltre che le conseguenze di natura politica, cagionate a Berlusconi e alla sua famiglia nel corso di troppi anni". Fini: "Finalmente è stata accertata la verità anche in sede processuale"

Redazione
Bondi: "Annullati teoremi che non erano 
suffragati dai fatti"

Il vicepremier Rutelli: "Con questo referendum, utile come stimolo per la riforma, il cittadino continuerà a non poter scegliere chi elegge in parlamento". Bondi sul vertice Bossi-Prodi: "La coesione tra Fi e Lega non si può incrinare"

Redazione
Casini: "Guideremo l'astensione"

Il grande pubblico conosce Rostropovich come l’artista che l’11 novembre 1989 suonò il violoncello davanti al muro di Berlino che crollava per festeggiare la fine della guerra fredda. Gli appassionati di musica lo conoscevano invece per la sua straordinaria maestria di violoncellista (il più grande del nostro tempo), applaudito nei cinque continenti, dove ha suonato instancabilmente per anni

Redazione
È morto il violoncellista Mistislav Rostropovich
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica