Le artiste, una tedesca e una cilena, premiate per la carriera

Le artiste, una tedesca e una cilena, premiate per la carriera
A cento anni dalla nascita di Margherita Hack, avvenuta a Firenze il 12 giugno 1922, la Fondazione intitolata all'astrofisica intende realizzare un fondo librario composto da circa 18mila volumi e diversi appunti appartenuti alla scienziata
Un'altra perdita importante per l'Esercito di Vladimir Putin
Spunta il nome di Claudio Costamagna come possibile candidato alla presidenza di Generali nella lista cui sta lavorando il gruppo Caltagirone
Il Tesoro pensa a un tavolo per ridistribuire i risparmi del lockdown
In quanto a nascite già da anni l'Italia ha numeri bassi. Gli anni di pandemia hanno ovviamente peggiorato le cose, facendoci raggiungere il minimo storico
Dopo le dimissioni del direttore Tugan Sokhiev, il teatro Bolshoi di Mosca vede un'altra defezione
Tredici giorni di silenzio inspiegabile, assurdo. Un black out che trafigge il cuore di ogni padre e, ancora di più, al pensiero che un figlio possa trovarsi in un centro a pochi chilometri da Odessa
Nella notte tra sabato e domenica la sede romana dei cattolici pro-life di Pro Vita & Famiglia è stata imbrattata dai collettivi femministi
La realtà del volontariato è sempre più radicata sul territorio lombardo: ecco i consigli per diventare volontari a 60 anni e dove farlo in Lombardia