Redazione

Rissa al Parlamento di Hong Kong quando un fedele legislatore a favore dell'establishment ha iniziato a presiedere un comitato cruciale, in sostituzione di un legislatore a favore della democrazia che è stato attaccato dal Partito Comunista Cinese. Prima che l'incontro fosse sospeso a causa di un infortunio, i parlamentari hanno iniziato a spintonarsi a vicenda. (Lapresse)

Redazione
Hong Kong, rissa in Parlamento

L'Italia riparte dopo oltre due mesi di lockdown. Il premier Conte ha firmato il Dpcm con l'ok da oggi alla libertà di movimento nelle regioni e la riapertura di negozi, centri commerciali, bar, ristoranti, parrucchieri e stabilimenti balneari. Fra una settimana riaprono palestre e centri sportivi, il 3 giugno le frontiere europee e a metà giugno i cinema. Le Regioni potranno anticipare o posticipare le aperture. Ma il governatore della Campania si ribella : "Noi non riapriamo, vengono scaricate responsabilità sulle regioni", tuona Vincenzo De Luca che sulle riaperture tra regioni il 3 giugno fa sapere: "Io ragionerò il 2 sera vedendo la situazione epidemiologica reale". (Lapresse)

Redazione
Fase 2, l'Italia riparte

Tricolori, cartelli e slogan hanno accompagnato la protesta di ambulanti e mercatali sotto il comune di Milano: "Vogliamo la chiusura degli ingressi contingentati, stiamo perdendo migliaia di euro. Siamo alla fame". Rappresentanti della categoria lamentano come dipendenti in cassa integrazione non abbiamo ricevuto alcun contributo e chi ha fatto domanda per la partita IVA ha percepito 600 euro. "Ci è rimasto il dovere di pagare ma non il diritto di guadagnare". (Lapresse)

Redazione
Milano, ambulanti al comune: "Vogliamo lavorare, pronti a bloccare la città"

È concisa questa mattina con una ricorrenza speciale, i 100 anni di Giovanni Paolo II, la riapertura al pubblico delle messe in San Pietro, con la funzione celebrata da Papa Francesco, proprio sulla tomba del santo polacco. Nella Cappella presenti circa 30 persone, ben distanziate sui banchi. "Oggi noi possiamo dire che 100 anni fa il Signore ha visitato il suo popolo. Ha inviato un uomo, lo ha preparato per fare un vescovo e guidare la Chiesa", dice Bergoglio. (Lapresse)

Redazione
San Pietro, Papa Francesco celebra i 100 anni di Wojtyla

Bar affollati di sabato sera, gente senza mascherine e che non rispetta le misure di distanziamento sociale nel pieno della pandemia di coronavirus. Succede a New York, tra le città più colpite al mondo dall'emergenza. Le immagini girate nell'Upper East Side di Manhattan mostrano persone con drink in mano e senza mascherine. (Lapresse)

Redazione
New York, bar affollati nel pieno della pandemia

In una calda domenica di primavera, dopo oltre due mesi di lockdown, è facile lasciarsi andare a momenti di relax al sole. Ma quello che si vede a Milano, ancora alle prese con i dati allarmanti sui nuovi contagi e i decessi causati dal coronavirus, va oltre il consentito. Migliaia di persone hanno preso d'assalto i parchi del capoluogo milanese senza rispettare il distanziamento sociale previsto dai protocolli. Al Parco Biblioteca degli Alberi, nel quartiere Isola, centinaia di persone – molte delle quali senza nemmeno i dispositivi di protezione – si sono assembrate per godersi un pomeriggio di riposo senza preoccuparsi di mantenere un minimo di distanza tra loro. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Milano: violato il distanziamento sociale

Oggi ha riaperto San Pietro. La basilica ha riaperto i battenti a tutti i fedeli. Ieri il Pontefice ha rivolto un pensiero a Papa Wojtyla durante il Regine Coeli: "Lo ricordiamo con tanto affetto e tanta riconoscenza.Dal Cielo egli continui a intercedere per il Popolo di Dio e la pace nel mondo", le parole di Bergoglio, che ha invitato a rispettare "le prescrizioni per custodire la salute di ognuno". (Lapresse)

Redazione
Riapre San Pietro: Bergoglio ricorda Wojtyla
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica