Non era Covid-19. Il governo: rispettato il lockdown

Non era Covid-19. Il governo: rispettato il lockdown
Il noto wedding planner: "L'unica scelta è rinviare"
È la scelta del "New York Times" per denunciare la "perdita incalcolabile"
La crisi dovuta al Coronavirus ha impresso una decisa accelerazione al modo in cui pensiamo alle nostre città.
Pubblichiamo ampi stralci dell'intervista che il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha concesso a Mattino Cinque
La società che controlla Autostrade per l'Italia blocca gli investimenti
I big di Piazza Affari perdono 14 miliardi di fatturato e 83 di capitalizzazione
Gli amministratori di Nembro, Alzano Lombardo e Bergamo raccontano il difficile e doloroso ritorno alla normalità. "Impossibile dimenticare quei giorni in cui la gente ci chiamava perché mancavano le bombole dell'ossigeno, ho ancora i brividi", spiega Camillo Bertocchi sindaco di Alzano. A Nembro è il giovane vice sindaco Massimo Pulcini a raccontare: "Marzo è stato un inferno, è morta un'intera parte della nostra comunità. Oggi questa piazza che si riempie lentamente di bambini è il simbolo della nostra ripartenza". A Bergamo il peso del ricordo è sulle spalle di Giacomo Angelori, l'assessore con la delega ai cimiteri che in questi mesi ha dovuto prendere alcune decisioni estremamente difficili: "Nessuno potrà dimenticare l'esercito che porta via i bergamaschi, sono stati momenti terribili. Il compito di questa amministrazione è quello di far ripartire la città dal senso di comunità e non dalla legittima rabbia che molti cittadini hanno". (Lapresse)