Redazione

La polizia di Catania ha arrestato un pluripregiudicato, accusato di furto aggravato e ricettazione. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato intercettato dopo un tentativo di rapina in una farmacia del centro, ancora con indosso i guanti in lattice, lo scaldacollo e un capello in lana, utilizzati per travisarsi durante il furto, come hanno confermato le telecamere di videosorveglianza. Il pregiudicato è stato fermato dopo un lungo inseguimento per le vie del centro storico di Catania. (Lapresse)

Redazione
Catania, polizia arresta pluripregiudicato dopo un inseguimento

"In questo tempo nel quale si cominciano ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e dell'obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni". Lo ha detto Papa Francesco durante la messa in Santa Marta, trasmessa in streaming. (Lapresse)

Redazione
Papa: "Momento della prudenza e dell'obbedienza alle disposizioni"

Le famiglie italiane sono già state colpite economicamente dal coronavirus. Una famiglia su 5, infatti, accusa un impatto pesante sul reddito e quasi la metà ha dovuto mettere mano ai propri risparmi. I dati emergono dal 'Termometro Italia', un'analisi di Innovation Team, società di ricerca del gruppo Cerved. Circa il 40% degli italiani, secondo lo studio, teme di perdere il lavoro, nell'immediato o nel 2021, e una percentuale ancora maggiore ha paura di una forte riduzione delle entrate o del denaro messo da parte. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, una famiglia su 5 in difficoltà economiche

Posizionata la 19esima e ultima sezione dell'impalcato metallico che completa il nuovo ponte di Genova, terminato 620 giorni dopo il tragico crollo – avvenuto il 14 agosto 2018 – che causò la morte di 43 persone. Presenti all'evento il premier Giuseppe Conte e la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, oltre al sindaco di Genova Marco Bucci e al governatore della Liguria Giovanni Toti. "Il tempo è stato la nostra sfida principale. Essere stati capaci di comprimere i tempi di realizzazione in poco più di un anno, è stato sicuramente un tempo record", ha dichiarato Francesco Poma, project director del cantiere PerGenova. (Lapresse)

Redazione
Genova, ultimato il nuovo viadotto

Voglia di tornare alla vita, con la musica. Cosi sabato il tradizionale concerto dai balconi di Parigi, nel quartiere ai piedi di Montmartre, si è trasformato in una festa danzante per strada. Merito, o colpa, del dicianovenne DJ Nathan Sebbagh che tutti i sabati intrattiene dal suo balcone i vicini con sessions irresistibili. E sabato scorso, complice bel tempo, la musica ha fatto esplodere per strada una festa spontanea. Il mini rave è durato solo una decina di minuti, prima che arrivasse la polizia a disperdere l'assembramento. “ I gendarmi hanno bussato alla mia prta e mi hanno intimato di interromepre la musica – ha raccontato il giovane disk Jockey – non era mia intenzione di creare problemi né pericolo. Io dal mio balcone invito sempre la gente a non fermarsi sotto e a mantenere la distanza sociale. Mi dispiace molto per quello che è successo e mi scuso molto". (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, a Parigi esplode la festa spontanea in strada

Un fine settimana di sole e l'accesso alle spiagge senza restrizioni, ecco il mix esplosivo che ha portato migliaia di californiani domenica ad affollare le spiagge della Conte di Orange, unica dello Stato a non imporre nessun divieto. Huntington beach e a Newport beach, i due litorali più frequentati di questo tratto di costa, sono stati invasi da bagnanti e surfisti. Le immagini stanno facendo il giro del mondo. (Lapresse)

Redazione
California, l'assalto alle spiagge della Contea di Orange

La Siria afferma che aerei da guerra israeliani hanno attaccato l'area vicino a Damasco lanciando dei missili. Le difese aeree del Paese, ha spiegato l'esercito siriano in una dichiarazione citata dai media statali, hanno abbattuto la maggior parte dei missili, nonostante ciò alcuni hanno raggiunto l'obiettivo nella prima mattinata causando danni materiali ma nessuna perdita. (Lapresse)

Redazione
In Siria i raid israeliani, attivata contraerea

La cultura riaprirà i battenti il 18 maggio. É stato il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ad insistere affinché si potessero riprendere le visite nei musei e dare il via anche ad eventi culturali e mostre temporanee e a riaprire le Biblioteche

Redazione
Per musei e mostre c'è l'ok dal 18 maggio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica