Redazione

La Siria afferma che aerei da guerra israeliani hanno attaccato l'area vicino a Damasco lanciando dei missili. Le difese aeree del Paese, ha spiegato l'esercito siriano in una dichiarazione citata dai media statali, hanno abbattuto la maggior parte dei missili, nonostante ciò alcuni hanno raggiunto l'obiettivo nella prima mattinata causando danni materiali ma nessuna perdita. (Lapresse)

Redazione
In Siria i raid israeliani, attivata contraerea

La cultura riaprirà i battenti il 18 maggio. É stato il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ad insistere affinché si potessero riprendere le visite nei musei e dare il via anche ad eventi culturali e mostre temporanee e a riaprire le Biblioteche

Redazione
Per musei e mostre c'è l'ok dal 18 maggio

Si ha l'impressione che la fase due, o come diavolo volete chiamare la ripresa della libertà di intraprendere, sarà una favolosa occasione per i talebani della decrescita.

Redazione
L'incubo di un'estate senza condizionatori

"Abbiamo perso 70mila euro la situazione è drammatica". A parlare è Giorgio, il proprietario della libreria Bocca, nata nel 1775, uno dei negozi di libri tra i più antichi d'Europa. La crisi legata all'emergenza coronavirus non ha risparmiato nemmeno la sua attività: "Avevamo tanti turisti che venivano a comprare da noi, ora siamo bloccati da due mesi. Le spese però sono tantissime e per far fronte agli scoperti io e mia sorella non prendiamo lo stipendio da due mesi". (Lapresse)

Redazione
Milano, nella libreria più antica d'Italia: "In due mesi abbiamo perso 70mila euro"

La pandemia di Coronavirus ha reso difficile, ai genitori dei ragazzi affetti da disturbi dello specchio autistico, disabilità intellettive e Asperger, la gestione dei figli nella quotidianità. Famiglie e associazioni chiedono alla Regione Campania che riprendano le terapie in assoluta sicurezza, si riaprano gli spazi pubblici e ripartano le attività a sostegno dei ragazzi affinché non si perdano i risultati raggiunti in anni di lungo lavoro. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, i genitori dei ragazzi autistici dimenticati: "Ripartano terapie in sicurezza"

Non è stato facile, si sentivano solo ambulanze e rintocchi di campane, quando abbiamo avuto l'apice è stata tosta". Sofia Goggia, campionessa olimpica di sci di PyeongChang 2018 e bergamasca doc, racconta l'atmosfera vissuta nella propria città, una delle più colpite dal coronavirus. "Sono ancor più fiera di essere bergamasca perché anche in questa situazione abbiamo dimostrato di avere un'indole orobica, all'insegna del 'zitti e lavorare', soffrendo ma senza urlarlo tanto al mondo". (Lapresse)

Redazione
Sofia Goggia: "Ancora più fiera di essere bergamasca"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica