L'incremento dall'inizio dell'epidemia: "Già critico chi arriva a farsi curare"

L'incremento dall'inizio dell'epidemia: "Già critico chi arriva a farsi curare"
Un crollo del 90% dei voli rispetto ad aprile del 2019. Questo il dato impressionante evidenziato da Eurocontrol, organizzazione intergovernativa che controlla il traffico aereo europeo, che ha diffuso un video che mette a confronto la situazione nei cieli prima e dopo il coronavirus. Nella parte sinistra dello schermo si vede il traffico aereo nell'aprile del 2019 mentre nella parte destra quella di aprile 2020. Le immagini sono abbastanza chiare ed evidenziano come il lockdown globale abbia cambiato drasticamente la situazione in Europa e Cina. (Lapresse)
Ieri, una delle cinque nuove terapie intensive dell'ospedale Niguarda di Milano, aperta per fronteggiare l'emergenza Covid-19, è stata chiusa per il calo di pazienti positivi negli ultimi giorni. A dare la notizia è l'Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda attraverso un video postato su Facebook, nel quale si vedono medici e infermieri festeggiare. "È un piccolo passo, ma importantissimo. L’emergenza non è terminata e non possiamo assolutamente abbassare la guardia. Ma una prima buona notizia c’è. Il calo degli ultimi giorni di nuovi pazienti positivi ci ha permesso di chiudere una delle 5 terapie intensive che in questi due mesi abbiamo dovuto aprire per l’assistenza dei malati covid", si legge su Facebook. (Lapresse)
Nella notte silenziosa del paese dolomitico di Molveno (Trento) compare un orso per le strade. Il lockdown per coroavirus fa registrare un''altra sortita di un animale nei centri abitati deserti. Il lupo è stato filmato da un adolescente, figlio dei proprietari di un albergo. (Lapresse)
Celebrazioni per la Pasqua ortodossa a porte chiuse anche nella chiesa di San Sava a Belgrado, domenica 19 aprile. Una precauzione doverosa a causa dell'emergenza per la pandemia di coronavirus, ma fieramente avversata dalla Chiesa Serba che ha criticato la decisione. I serbi sono attualmente ancora in lockdown: la richiesta di sospensione per permettere le celebrazioni è stata respinta. (Lapresse)
Strage in Canada. Un 51enne, Gabriel Wortman, si è travestito da poliziotto e ha ucciso, in una sparatoria durata 12 ore, almeno 16 persone in varie città della Nuova Scozia, prima di morire nello scontro a fuoco a Portapique. Tra le vittime anche una poliziotta. L'uomo, dentista di professione, aveva anche modificato la sua auto per farla assomigliare a quella degli agenti. Si tratta della peggior sparatoria del genere mai avvenuta in Canada negli ultimi 30 anni. (Lapresse)
I cittadini di Praga hanno potuto fare acquisti in un mercato all'aria aperta ritornato in attività dopo un mese di stop forzato per l'emergenza Coronavirus. Fa parte della strategia dell'autorità ceche per un'apertura graduale in vista del ritorno alla normalità. (Lapresse)
Un uomo ha prima aperto il fuoco su un autobus di Dallas, nello stato americano del Texas, poi ne ha preso il controllo e lo ha "dirottato", inseguito dalla polizia. Raggiunto è iniziata una sparatoria che ha portato alla sua uccisione e al ferimento di due agenti. (Lapresse)
Nuovo scontro tra il presidente Donald Trump e il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo. Stavolta il tema era se la Casa Bianca avesse fatto abbastanza per contrastare l'epidemia da coronavirus