

Molti istituti non sono pronti, rischio violenze agli sportelli Patuelli (Abi): «Calma, state facendo un lavoro eccezionale»


Il tennis è fermo a causa del coronavirus e lo resterà almeno fino a luglio. Anche il torneo di Wimbledon si è dovuto arrendere alla pandemia ed è stato cancellato. "Dobbiamo essere responsabili. Mi sembra difficile che si torni a giocare nel breve o medio termine", ha dichiarato Rafa Nadal, aggiungendo: "Prima bisogna superare questa tragedia. Se poi si potesse riprendere a porte chiuse, sarei felice di farlo". Dello stesso avviso Novak Djokovic. "Io sono pronto a giocare, ma credo che per i prossimi mesi il tour sarà fermo e dovremo rimanere a casa. Questa è una questione più grande del nostro sport", ha dichiarato il numero uno al mondo. (Lapresse)

"Vorrei che oggi pregassimo per le donne che sono in attesa, le donne incinte che diventeranno mamme e sono inquiete, si preoccupano". Così Papa Francesco durante la messa a Santa Marta. "Una domanda: 'In quale mondo vivrà mio figlio?'. Preghiamo per loro, perché il Signore dia coraggio di portare avanti questi figli, con la fiducia che sarà certamente un mondo diverso, ma sempre sarà un mondo che il Signore amerà tanto", ha aggiunto il pontefice. (Lapresse)

Per scongiurare contagi ed evitare la diffusione del virus, Adriele Guarneri e G Action Group hanno giocato d'anticipo, difendendo con severi protocolli, operatori e clienti con piccoli grandi gesti

Tom Moore, veterano di guerra di 99 anni, è riuscito nell'impresa di raccogliere 12 milioni di sterline da destinare all'Nhs, il Servizio sanitario nazionale britannico, impegnato nella battaglia contro il coronavirus. L'ex ufficiale dell'esercito, che nei giorsi scorsi aveva lanciatro una raccolta fondi, ha raggiunto l'obiettivo di percorrere per 100 volte i 25 metri del suo giardino nel Bedfordshire aiutato da un deambulatore, prima del suo 100esimo compleanno alla fine del mese. (Lapresse)

I luoghi simbolo di New York deserti a causa del lockdown per l'epidemia di Coronavirus. Fino a poche settimane fa pieni, ora il ponte di Brooklyn, il Charging Bull e altri caratteristici spot della Grande Mela sono completamente vuoti, senza turisti e cittadini. (Lapresse)

A 106 anni ha sconfitto il Coronavirus: è la storia di Connie Titchen, entrata nella storia come la più anziana britannica ad aver sconfitto il Covid-19. Applausi da parte del personale sanitario hanno salutato, a Birmingham, le sue dimissioni dopo tre settimane di degenza. Era stata ricoverata per una sospetta polmonite e poi era risultata positiva al coronavirus. (Lapresse)

Le parole chiave di eWitness sono: implementazioni d’avanguardia, interoperabilità globale, massima sicurezza e confidenzialità.
