Redazione

Calciatori, tifosi e tanti personaggi famosi hanno cantato l’inno della Roma per fare gli auguri alla Città Eterna. Il video è stato pubblicato sugli account social della società giallorossa con un breve messaggio: "Torneremo a cantarla per le strade della Città che amiamo. Per ora lo facciamo a distanza, assieme. Buon compleanno Roma". Presenti Dzeko, Fonseca e Zaniolo, ma anche diversi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport: da Bebe Vio, a Rocco Papaleo, passando per Alex Britti, Sabrina Ferilli, Manuela Arcuri, Max Giusti e Leo Gassman. (Lapresse)

Redazione
"Torneremo a cantarla": Attori, sportivi e musicisti intonano l'inno della Roma

'Live Drive In' è il progetto ideato da un gruppo di addetti ai lavori del mondo dello spettacolo per fornire un’immediata risposta all’attuale sospensione delle attività relative a cinema, teatro e musica live causata dall’emergenza Covid-19. In diverse città italiane altrettante location si trasformeranno per l’estate 2020 in drive-in attrezzati con mega schermi e palcoscenici. Il format nasce da un’idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende attive nei campi legati alla produzione, all’allestimento e alla progettazione di eventi. Il consorzio vuole essere promotore del primo festival completamente Covid Safety-First, che risponda quindi alle esigenze di sicurezza del momento e permetta di tornare a vivere la socialità e la musica live già dalle primissime fasi della riapertura. (Lapresse)

Redazione
Concerti e cinema al drive in: il progetto per il dopo lockdown

Lo zoo di Praga è chiuso per il lockdown anti-coronavirus imposto dalle autorità nella Repubblica Ceca, ma il personale può gioire per la nascita di un elefante indiano femmina, avvenuta a a fine marzo ma annunciata solo ora. Il piccolo pachiderma è il cucciolo di due elefanti ospiti del giardino zoologic, Tamara and Ankhor. Lo zoo spera di riapire ai visitatori con misure di sicurezza nel mese di maggio. (Lapresse)

Redazione
Allo zoo di Praga è nato un cucciolo di elefante

Omaggio dei vigili del fuoco britannici ai colleghi italiani in questo momento di grande emergenza. I pompieri Gb hanno realizzato un video messaggio di solidarietà cantando 'Bella Ciao'. "La famiglia dei vigili del fuoco è senza confini, in questo momento difficile vi inviamo forza, amore speranza e questa canzone", la presentazione della clip. (Lapresse)

Redazione
L'omaggio ai vigili del fuoco italiani: i colleghi Gb cantano 'Bella Ciao'

Preparativi in Bosnia per il Ramadan al via giovedì 23 aprile. Le moschee del paese vengono disinfettate in vista del mese del digiuno per i musulmani, maggioranza religiosa nel Paese. Nella moschea Cobanija a Sarajevo gli addetti hanno provveduto alla sanificazione. Solo i leader religiosi e pochi fedeli sono ammessi neli luoghi di culto per le misure restrittive imposte dal governo bosniaco per rispondere all'epidemia di Coronavirus. Oltre 1300 i casi nel paese, con 51 morti registrati. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Bosnia: moschee disinfettate in vista del Ramadan

Da bar frequentatissimo nel Lower East Side di Manhattan a supermarket di quartiere. Così i proprietari di Forgtmenot hanno deciso di reinventare la loro attività per provare a sopravvivere alla crisi economica esplosa contestualmente all’emergenza sanitaria da coronavirus. "Volevamo rimanere aperti, volevamo essere presenti anche perché viviamo tutti in questo quartiere", spiega Derek Tigue, uno dei soci del locale. Così hanno tolto tavoli e sedie sostituendoli con frigoriferi e banchi per la frutta e la verdura. E tra gli articoli in vendita ci sono anche quelli molto richiesti come la carta igienica, le tovagliette usa e getta e il disinfettante per le mani. Ma i clienti possono anche prendere una bevanda alcolica o un cocktail da asporto dopo aver terminato la loro spesa: il bar è ancora aperto ma solo per l’asporto, nel pieno rispetto delle restrizioni.

Redazione
I bar di New York si trasformano in minimarket per superare la crisi

Almeno 25 persone sono morte per inondazione con hanno colpito la parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Nelle immagini i gravi danni provocati nella città di Uvira dalla furia delle acque. Oltre 3mila le abitazione spazzate via con diversi residenti che hanno perso quasi tutte le loro cose. Gli aiuti resi complicati anche dalle limitazioni agli spostamenti per il coronavirus. (Lapresse)

Redazione
Congo devastato dall'alluvione, almeno 25 i morti

In piazza, ma a distanza e con le mascherine. Domenica sera a Tel Aviv in Israele è andata in scena una delle prime manifestazioni mondiali in un paese in lockdown per il coronavirus. In duemila si sono riuniti in piazza Rabin, nel centro della città, convocati dal movimento delle 'bandiere nere'. I dimostranti dicono no all'ipotesi di un governo formato dal premier Benyamin Netanyahu e il leader centrista Benny Gantz. Le opposizioni accusano il leader di strumentaliazzare l'emergenza Covid-19 per non affrontare il processo in cui è accusato di corruzione. (Lapresse)

Redazione
Tel Aviv, manifestanti anti-Netanyahu in piazza distanziati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica