Redazione

Il premier Giuseppe Conte ricorda l'agente della sua scorta Giorgio Guastamacchia deceduto a causa del coronavirus. Il presidente del Consiglio ha pubblicato in video, girato davanti all'ingresso principale di Palazzo Chigi, in Piazza Colonna, dove è stato osservato un minuto di raccoglimento concluso con il suono delle sirene dei mezzi del Reparto mobile della polizia. "Ciao Giorgio", ha scritto il premier sui suoi social. (Lapresse)

Redazione
L'omaggio del premier Conte all'agente della scorta scomparso

Il coronavirus nelle carceri affollate può diventare una "calamità". Lo ha detto il Papa, lunedì mattina, durante la messa in Santa Marta trasmessa in streaming. "Vorrei pregare oggi per il problema del sovraffollamento delle carceri. Dove c'è sovraffollamento, c'è il pericolo che questa pandemia diventi una calamità. Preghiamo per coloro che devono prendere le decisioni, perché trovino la strada giusta per risolvere". (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Papa: "Nelle carceri affollate può diventare calamità"

Militari russi, inviati da Vladimir Putin per aiutare il nostro Paese a fronteggiare l'emergenza coronavirus, hanno installato 20 ventilatori nell'ospedale da campo ricavato alla "Fiera di Bergamo". La struttura, con 140 posti letto, da oggi ospiterà i primi pazienti colpiti da Covid-19. A gestirla personale sanitario italiano e russo. (Lapresse)

Redazione
I militari russi installano ventilatori all'ospedale da campo a Bergamo

Per la prima volta negli ultimi 11 anni, a L'Aquila non si è tenuta la fiaccolata per ricordare le 309 vittime che persero la vita a causa del terribile terremoto avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009. La cancellazione è dovuta alla pandemia di coronavirus. Ieri sera gli abitanti hanno acceso le luci su balconi e finestre, mentre alle 23.30, in Piazza Duomo, un vigile del fuoco ha acceso un braciere posizionato nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Suffragio. Il sindaco Biondi ha proclamato per oggi la giornata di lutto cittadino. (Lapresse)

Redazione
Sisma l'Aquila, il Covid-19 ferma la fiaccolata

La guardia di finanza di Ragusa, durante controlli per il coronavirus, ha arrestato un latitante 52enne di origine calabrese e denunciato a piede libero, per violazione delle leggi sanitarie, un 22enne modicano, che era in isolamento a casa perchè rientrato dalla Germania il 22 marzo. I due viaggiavano a bordo di un’auto con targa straniera a un posto di controllo dei militari delle Fiamme Gialle. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, arrestato latitante in auto nel Ragusano

Girare per i canali di Venezia, completamente deserti: succede in tempi di coronavirus. La città lagunare, come il resto d'Italia, è in lockdown. Acque limpide all'alba, mentre il sole riflette sui masestosi palazzi. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, viaggio tra i canali di una Venezia deserta

Torna a parlare di mascherine Beppe Sala, nel suo primo messaggio settimanale ai milanesi per fare il punto sull'emergenza coronavirus. "Accompagneranno la nostra vita per molto tempo", spiega il sindaco in diretta Facebook da Palazzo Marino. E aggiunge: "Faremo di tutto per fornirne ai cittadini, ma i prezzi vanno regolamentati". (Lapresse)

Redazione
Sala: "Le mascherine accompagneranno la nostra vita per molto tempo"

Circa 100 ettari di foresta stanno bruciando nella zona attorno alla centrale nucleare di Chernobyl, causando elevati livelli di radiazioni. Lo ha fatto sapere il capo del servizio ispettivo per l'ecologia ucraino, Yehor Firsov. Il ministero per i Servizi d'emergenza ha aggiunto che 130 vigili del fuoco e due aerei sono al lavoro per spegnere le fiamme, mentre i livelli di radiazioni sono aumentati nel centro dell'incendio. Questo si è sviluppato all'interno dei 2.600 chilometri quadrati della Zona di esclusione istituita dopo il disastro del 1986. La zona è disabitata, fatta eccezione per circa 200 persone che sono rimaste nonostante gli ordini di andarsene. (Lapresse)

Redazione
Ucraina, incendio nella foresta vicino Chernobyl: sale il livello di radiazioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica