Redazione

Aveva venduto, con pagamento anticipato, circa 100 mila mascherine FFP3 dopo aver pubblicizzato i prodotti presentandoli come disponibili e già pronti per la spedizione. L'ennesima truffa delle mascherine che ha colpito oltre 100 tra farmacie, parafarmacie, associazioni di volontariato operanti sull’intero territorio nazionale, è stata smascherata dalla Guardia di finanza di Brindisi. Denunciato il titolare di una ditta di Francavilla Fontana (Br) che opera nel commercio all’ingrosso di imballaggi. Sequestrate le somme relative a tutti i bonifici eseguiti dalle vittime della truffa per un totale di oltre 700mila euro. (Lapresse)

Redazione
Truffa di mascherine in Puglia, denunciato imprenditore

La polizia delle isole Canarie in Spagna utilizza droni ed elicotteri per pattugliare il vasto e deserto territorio alla ricerca di chiunque non rispetti le rigide misure di confinamento in vista delle vacanze di Pasqua. Le autorità stanno ricordando agli spagnoli e ai residenti in Spagna che, nonostante le vacanze di Pasqua, l'intero Paese rimane sotto stretto controllo per contenere la diffusione del nuovo coronavirus. (Lapresse)

Redazione
Spagna, video da droni ed elicotteri per individuare chi non resta a casa

Il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, ha ripreso i senatori che non indossavano la mascherina in Aula. E propone: "Se è obbligatoria la cravatta per entrare in Senato, decidiamo che, per questo periodo, sia obbligatoria la mascherina, diversamente uno è libero di starsene a casa". (Video Agenzia Vista)

Redazione
Calderoli bacchetta i senatori: "Chi non indossa la mascherina è un pericolo"

Un boato improvviso ha fatto scattare l’allarme. È crollato questa mattina il ponte di Albiano Magra che collega il piccolo paese in provincia di Massa Carrara a Santo Stefano Magra, comune in provincia della Spezia. Coinvolti due furgoni. Uno dei due conducenti è uscito illeso, mentre l’altro è stato trasportato in ospedale. Come si vede dalle immagini diffuse dalla Polizia Stradale, il viadotto si è spezzato in diversi tronconi collassando su se stesso. (Lapresse)

Redazione
Massa, crolla ponte sul fiume Magra ad Aulla: coinvolti due furgoni

Per l'emergenza Covid-19 all'ospedale del Mare di Napoli sono in fase di assemblamento i moduli che garantiranno 72 nuovi posti di terapia intensiva. "Vedere le strutture modulari è una grande soddisfazione, sembra una magia ma non lo è. Siamo in piena battaglia contro il Coronavirus e noi vogliamo vincerla, è vietato abbassare la guardia", dichiara Ciro Verdoliva, direttore dell'Asl Napoli 1. (Lapresse)

Redazione
Napoli, all'ospedale del Mare si lavora ai moduli di terapia intensiva

"Ieri sera siamo stati molto contenti dell'accoglienza che ci avete riservato. Ci avete applaudito, detto 'bravi'. È stata una situazione molto emozionante. Penso che noi italiani, in queste situazioni, siamo più uniti di tutti. Non c'è Nord e Sud. Siamo tutti uniti. È una cosa che abbiamo nel nostro Dna di italiani". È il racconto di uno degli operai arrivati da Padova, per consegnare e montare i moduli destinati alla terapia intensiva dell'Ospedale del Mare di Napoli. (Lapresse)

Redazione
Gli operai di Padova a Napoli: "Siamo tutti uniti, è nel nostro Dna di italiani"

Colpi di clacson e applausi dei residenti. Così sono stati accolti a Napoli i 57 tir partiti da Padova con le attrezzature per l'allestimento delle terapie intensive destinati all'Ospedale del Mare per affrontare l'emergenza coronavirus. (Lapresse)

Redazione
Napoli, arrivano i moduli per le terapie intensive
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica