


"Ci stiamo consolidando, sicuramente non sta crescendo la linea di contagi, ma penso che stia per iniziare la discesa". Queste le parole del governatore della Lombardia Attilio Fontana nella consueta conferenza stampa per fare il punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. "Anche oggi c'è stato un processamento di maggiori tamponi rispetto ai giorni precedenti e oggi si assiste a una riduzione del numero dei contagi", ha spiegato Fontana. (Lapresse)

"Una nota positiva è che al Politecnico sono riusciti a individuare i tessuti adatti per camici e mascherine, la produzione della mascherine è già iniziata e dobbiamo andare verso una autosufficienza nella produzione. Per quanto riguarda i camici, si è messo a disposizione Giorgio Armani per produrli nei suoi stabilimenti". Lo ha detto il presidente della Lombardia, Attilio Fontana. (Lapresse)

Primi impegni per i medici militari russi arrivati a Bergamo giovedì per aiutare una città in ginocchio per l'emergenza coronavirus. La prima tappa è stata una casa di riposo della Fondazione Carisma Onlus. "Con 500 anziani, siamo in difficoltà. Abbiamo bisogno di mezzi per combattere la malattia", spiega Fabrizio Lazzarini, direttore generale di Fondazione Carisma. A Bergamo sono arrivati dalla Russia medici, infermieri e addetti alla sanificazione, oltre a diverso materiale sanitario. (Lapresse)

Anche i cittadini britannici, come già successo in Italia, hanno voluto tributare un applauso agli operatori sanitari e a chi sta lavorando in prima linea nell’emergenza coronavirus. Anche i reali sono stati da meno con i principini George, Charlotte e Louis che hanno voluto partecipare a questo ringraziamento collettivo. L’applauso dei tre piccoli di Kensington Palace è stato ripreso e postato sui social. Particolarmente apprezzato l’ultimo genito Louis che guarda i fratelli quasi a volersi sincerare che anche loro battano le mani per medici e infermieri. (Lapresse)

Barcellona vuota per l'emergenza coronavirus. Il time-lapse mostra strade, piazze e spiagge deserte di una città in genere affollatissima. Niente più turisti o locali anche nella rambla. Il lockdown in Spagna dura da due settimane con i numeri di contagi e di vittime che crescono velocissimi. (Lapresse)

Consegna a domicilio di beni di prima necessità, sanificazione delle strade. I volontari dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) impegnati nell’ambito delle attività svolte dalla Protezione Civile. (Lapresse)

Il virus dilaga in tutto il mondo: gli Stati Uniti con oltre 82mila casi, diventano il primo Paese per numero di contagi, superando Italia e Cina. 1200 i morti. 40 mila i casi solo a New York. Trump si confronta col presidente francese Macron e nasce l'idea di un accordo comune con gli altri Stati per combattere pandemia. Drammatica la situazione anche in Spagna dove i contagi crescono velocissimi: oltre 4 mila i decessi. (Lapresse)

Tamponi per le diagnosi del coronavirus in vendita senza alcuna validazione da parte delle Autorità sanitarie Nazionali, così come mancanti di certificazione CE. La Guardia di finanza di Reggio Calabria ha squestrato 900 kit. Dalla documentazione acquisita nel corso del controllo è stato accertato che alcuni utenti avevano già effettuato il bonifico per l’acquisto on line dei prodotti, comunque non ancora consegnati. Per il titolare del Laboratorio una sanzione tra i 21.400 euro a 128.400 euro. (Lapresse)
