Redazione

Beppe Sala scende in strada per ringraziare personalmente i lavoratori impegnati in questi giorni di emergenza sanitaria e per accertarsi che abbiano tutto il materiale protettivo necessario: dai tramvieri dell'Atm, ai dipendenti dell’Amsa, fino ai vigili urbani. Il sindaco ha aperto il quotidiano saluto social dall’hotel Michelangelo, l’albergo in zona stazione Centrale, requisito dal Comune per trasformarlo in un hub dell’ospitalità durante la pandemia da coronavirus e da oggi disponibile per accogliere i primi ospiti. (Lapresse)

Redazione
Il sindaco Beppe Sala in giro per Milano a ringraziare i lavoratori

Le strade normalmente affollate di Mosca si sono svuotate da lunedì, dopo che il governo ha ordinato un blocco di Mosca. Deserti anche i luoghi simbolo della città, come la Piazza Rossa le strade davanti al Cremlino e al Bolshoi. Nella capitale russa di 13 milioni sono stati registrati oltre 1.000 dei 1.836 casi di coronavirus del paese. Il sindaco Sergei Sobyanin ha ordinato il lockdown della città: le persone possono lasciare le loro case solo per emergenze mediche, acquistare cibo o lavorare in settori essenziali. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Russia: Mosca deserta dopo il lockdown

L'Associazione Tabita Onlus, durante l'emergenza coronavirus, sta consegnando beni di prima necessità alle persone bisognose dei Quartieri Spagnoli e del centro di Napoli. "Il popolo è stato dimenticato dallo Stato - affermano i volontari - noi fino ad oggi abbiamo consegnato oltre 300 buste della spesa ma i nostri fondi non bastano, c'è bisogno delle istituzioni". (Lapresse)

Redazione
Beni di prima necessità per i Quartieri Spagnoli: "La gente ha fame, popolo dimenticato"

Non colpisce solo gli anziani il coronavirus. Andrea Napoli, 33 anni e in splendida forma, si è ritrovato in un giorno e mezzo in terapia intensiva al Columbus Covid-2 Hospital di Roma. "Purtroppo queste cose bisogna viverle per capirle realmente e totalmente. Certamente non è una semplice influenza", ha detto il giovane, ora avvocato ma con un passato di sportivo di buon livello nella pallanuoto. "Durante la mia degenza ho visto 3 persone morire - ha continuato - ho visto molto dolore, molta fatica. I medici sempre affannati, erano molto provati". (Lapresse)

Redazione
Malato coronavirus, "33 anni e in salute, mi sono trovato in terapia intensiva"

Bergamo che soffre, che combatte e che non si arrende al coronavirus. Sono emozionanti le immagini del video 'Bergamo siamo noi', realizzato dal comune, che attraversano vie e piazze, entrano negli ospedali e mostrano il dolore ma anche l'orgoglio di una delle città più colpite dall'epidemia. (Lapresse)

Redazione
Bergamo che combatte il coronavirus, il video è da pelle d'oca

Crollano i ricavi delle imprese italiane a causa del blocco delle attività imposto dall'emergenza sanitaria in atto. Lo ha messo nero su bianco la Confesercenti, che lancia l'allarme: le imprese italiane sono ormai senza liquidità mentre si assiste a una perdita quantificabile in circa 18 miliardi di euro. "Imprese e autonomi sono allo stremo. Bisogna dare fiato alle imprese per aiutare anche chi lavora", commenta la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. (Lapresse)

Redazione
Allarme confesercenti: "Persi 18mld con il lockdown"

Un violento tornado si è abbattuto sabato nell'Arkansas nord-orientale. Sei i feriti nella città universitaria di Jonesboro. Oggetti spazzati via e fatti volare dalla furia del tornado, ripresa dall'interno di un negozio. (Lapresse)

Redazione
La furia del tornado in Arkansas, oggetti spazzati via e feriti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica