
Si è imposto nel dibattito politico negli Stati Uniti lavorando ai fianchi il partito repubblicano e affermandosi nelle primarie. Sarah Palin: non leader ma icona
Il sottosegretario lancia un nuovo soggetto politico: "I
terroni sono meglio dei polentoni. Noi abbiamo dietro la Magna Grecia, loro gli Unnii". Poi polemizza con Confalonieri: "Io a lui non do suggerimenti sui palinsesti tv" Carfagna: "In bocca al lupo". D'Antoni: "Dov'è vissuto finora?"
Auguri da Prestigiacome e Carfagna: "Micciché continuerà a lavorare per leadership di Berlusconi". L'Mpa preferisce il Pd. Borghezio: "In molti hanno provato a imitare la Lega, ma nessuno ci è riuscito"
L'ex presidente, capace ancora di radunare grandi folle, sta aiutando i democratici. In Florida chiede a un candidato di farsi da parte per creare un fronte comune anti repubblicano. Jeb Bush: Obama pagherà debito e disoccupati
Marcello Veneziani incanta la platea del progetto culturale EticaEstetica ideato e organizzato da Enzo Caldarelli nello scenario del Capri Palace
Il grande regista americano racconta tutta la sua ammirazione per il capolavoro del cinema italiano: «Nessuno si era mai trovato di fronte a questa intensità morale, all'intelligenza, alla maturità di un film come La Dolce Vita. Cambiava la scena del cinema per sempre»

L'Unione europea dice addio al nuovo protocollo post-Kyoto. La decisione è stata presa in vista della conferenza sul clima di Cancun a dicembre. Esulta l'Italia: ««È passata la nostra linea», ha detto il premier Silvio Berlusconi.

Secondo un sondaggio Ipsos l'88 per cento degli italiani chiede alla politica di occuparsi della tutela degli animali. Il ministro del Turismo Brambilla: «È dovere delle istituzioni ascoltare la voce dei cittadini e tradurre le loro richieste in politiche concrete»

Il ministro Sacconi: "Non c'è alcuna paralisi". Cicchitto: "Siamo intervenuti più volte positivamente nei confronti del mondo industriale e del mondo del lavoro". Il finiano Bocchino, invece, apprezza le critiche
Il presidente del Senato ai giovani imprenditori riuniti a Capri: "o scatto in avanti del Paese non si ottiene aspettando il successo degli altri, ma lavorando duramente per una svolta vera fondata sulle riforme e sulla rinascita del modello Italia"