La televisione pubblica di Belgrado ha codnannato gli hoolignas che hanno provocato gli incidenti a Genova: "E' una vergogna per la Serbia e per il nostro calcio". Secondo l'emittente non è escluso che i tafferugli siano stati una reazione alla repressione della polizia nei confronti degli atti di violenza al gay pride di domenica
E' ancora scontro sulla scuola del Bresciano. Il dirigente del polo scolastico ieri sera ha deciso per la rimozione dei simboli con il Sole delle Alpi: "Scotch sui banchi e zerbini arrotolati. L'istituto cambierà nome: non più Miglio, ma fratelli Dandolo". La replica di Lancini: "Prima denuncio, poi li rimetto"
L'associazione di Montezemolo attacca Tremonti: "Tenere in ordine i conti è fondamentale. Ma l’incapacità di pensare alla crescita trasforma il ministero dell’Economia in un ministero del Bilancio. Il premier dovrebbe farsi carico delle scelte di politica economica". E Bocchino: "Noi nuovo centrodestra"
"Cisl-Uil servi" scritto con lo spray nero accanto all'ingresso accompagnato da simbolo con falce e martello. Trovato anche un pacchetto di uova. Stesse frasi sulla sede di Teramo. Il segretario: "Stile da fascisti". La condanna di Epifani
Il tribunale del Riesame ha accolto il ricorso della procura e della procura generale. Ma l'ultima parola spetta alla Cassazione. Tanzi è stato condannato a 10 anni per aggiotaggio per il crac Parmalat
Stretta sui complici che, insieme a Morris Ciavarella, hanno ridotto in fin di vita Luca Massari. Fermati un uomo e una donna con l’accusa di concorso in tentato omicidio aggravato da futili motivi e dalla crudeltà: foto
Dopo l'ispezione del pool guidato dal delegato tecnico Fia, Charlie Whiting, confermato il debutto della nuova corsa il prossimo 24 ottobre. Alonso e la Rossa avranno dunque tre Gp a disposizione per tentare il sorpasso al leader, Webber, su Redbull.
Il capo dello Stato chiede uno "scatto" d’efficienza e "scelte coraggiose" che riducano "i costi di gestione" della giustizia e che "semplifichino le procedure con il contributo di tutti gli operatori e di ogni altra realtà interessata, compresa quella imprenditoriale"
Fonti vicine alle indagini: la permanenza in acqua per 41 giorni del corpo di Sara non permetterà, in sede medico legale, di rilevare le violenze sul cadavere. Le tracce potrebbero essere rilevate dai carabinieri