Zapatero costretto a tagliare gli stipendi dei funzionari pubblici e a congelare le pensioni per riportare sotto controllo il deficit, è alle prese con il primo sciopero generale contro il suo governo. Contestata, in particolare, la riforma del mercato del lavoro. Intanto Moody’s minaccia un taglio del rating
Eurostat segnala una variazione tendenziale della tariffa media per l’Italia del 7,7%, a fronte di una media Ue del 5,4%. Catricalà denuncia: "Troppi intrecci tra chi gestisce il mercato". I consumatori: "Corsa al rialzo"
Il leader leghista è pessimista dopo il voto di fiducia alla Camera: "I numeri sono limitati. La strada è stretta". Poi guarda al vosto di sfiducia presentato dal Pd dopo gli attacchi ai romani: "Se mi sfiduciano vado via". Castelli pronto a seguirlo. Maroni: "Voteremo a marzo"
Il provvedimento riguarda i «Disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico» e riconosce la necessità di interventi specifici per i bambini che sono intelligenti come e più dei loro coetanei ma che incontrano difficoltà nel leggere, scrivere e far di conto.

Lite tra due ginecologhe in sala parto agli Ospedali Riuniti: la bimba è nata cieca e invalida al centro per cento. La madre ha l'utero lacerato e non potrà più avere figli. Il padre denuncia, ma l'ospedale smentisce
Il cellulare trovato in un campo a pochi chilometri da Avetrana, da cui era scomparsa il 26 agosto scorso. Il contadino che l'ha trovato stava bruciando le stoppie: lì in mezzo il telefono. Mancano batteria e sim e forse è stato lanciato da un'auto
Federmeccanica, Film e Uilm hanno raggiunto l’accordo sulle deroghe al contratto nazionale dei metalmeccanici. La possibilità di definire deroghe al contratto nazionale era prevista dal contratto stesso firmato nell’ottobre 2009. Fiom: "Strappo gravissimo"
Lo scrittore francese ha sceneggiato insieme a Tonino Benacquista una puntata inedita della storia che ha come protagonista il cowboy disegnato da Goscinny
Potrebbe essere presto abolita la pena della lapidazione in Iran: il nuovo codice penale all’esame del Parlamentonon contempla più infatti questo tipo di pena. La legge è stata licenziata dalle commissioni e attende ora di essere votata dall’aula
I due scali lombardi si confermano tra i primi in Europa per l'attenzione all'ambiente, alla società e alle risorse umane. Riconoscimento al Salone della Responsabilità sociale
