La ciclista francese stupisce ancora nella prova a cronometro dei campionati iridati in Australia: chiude a 43 secondi dalla prima, la britannica Pooley, e a 28 secondi dal podio.

La ciclista francese stupisce ancora nella prova a cronometro dei campionati iridati in Australia: chiude a 43 secondi dalla prima, la britannica Pooley, e a 28 secondi dal podio.
Apparsi in Svizzera dei cartelloni pubblicitari contro frontalieri, immigrati e Giulio Tremonti. Ignoti ancora gli autori della campagna, partita su Facebook e su un sito internet
Fox scrive al premier: "In futuro non saremo più in grado di compiere quelle operazioni che compiamo invece oggi. Le nostre scelte ridurranno le opzioni di questo governo e dei prossimi". Irritazione per pubblicazione della lettera, polizia militare al ministero per la fuga di notizie
Un uomo di 52 anni è morto lo scorso 23 settembre dopo 36 giorni di agonia. L’uomo era stato ricoverato per sottoporsi a una nefrectomia, nei giorni successivi ha subito altri cinque interventi causati dalla chiusura di un’arteria sbagliata
Il sindaco di Milano ieri a Palazzo Marino durante la tavola rotonda organizzata dal mensile Elle per rendere omaggio alle 100 donne di talento nella moda, bellezza e design
Il Cdm ha aggiornato il Dpef. La stima di crescita del pil passa dall'1% all'1,2%. Peggiora, invece, la prospettiva per il prossimo anno: 1,3% contro l'1,5%. Confermate le stime per il deficit/pil al 5% quest’anno e al 3,9 per il il prossimo
Il concorso di bellezza è riservato a ragazze che abbiano la fedina penale sporca. Oltre a truffe, spaccio e rapine, è necessario che siano state condannate per associazione mafiosa. Tra le partecipanti un'italiana
La prima cosa bella di Paolo Virzì è stato designato dall’Italia come candidato all’Oscar 2010 per il miglior film straniero. L'entusiasmo del regista livornese: "Molto orgoglioso e caricato di una bella responsabilità"
Un artigiano del cinema e della televisione. Si è spento nella notte all'età di 61 anni dopo una lunga malattia l'attore Vincenzo Crocitti, unod ei volti più noti della televisione italiana. Popolare per il ruolo di Mariano in "Un medico in famiglia" su Raiuno
Lo scrittore e alpinista friulano ha rifiutato la proposta a partecipare alla trasmissione perché troppo impegnato a scrivere. E precisa: "Non voglio che mi prendano per un cialtrone inaffidabile"