Dopo la multa alla bancarella col cartello in triestino il ministro (veneto) per le Politiche agricole e forestali Luca Zaia scrive al Giornale nella sua "lengua mare"
E' grande come Bologna ed è stato individuato dai satelliti 1.700 km a sud ovest del continente: le autorità australiane hanno lanciato un allerta alla navigazione
L'ex allenatore della Roma dalla prossima stagione, e per tre anni, guiderà la squadra russa. Terza nell'ultimo torneo nazionale. Ritroverà il fantasista ex Torino ALessandro Rosina, che esulta
Si svolge questa mattina nella capitale irachena l'asta per l'assegnazione di appalti ventennali per lo sviluppo di 15 campi petroliferi tra i più ricchi del paese
Il tecnico portoghese carico di rabbia dopo il successo sul Rubin non va in tv: "Se vado via alleno dove e come voglio". Mancini: "Sono pronto se la Juventus mi vuole"
Il premier al Ppe: "La sovranità in Italia è passata dal parlamento al partito dei giudici. La Consulta non è più un organo di garanzia, ma politico". E poi, nel dopocena, ai giovani del Ppe: "Dal presidente della Camera a quello della Repubblica, tutti contro di me". Fini si smarca ma i suoi lo lasciano solo: "Chiarisca il pensiero sulla Consulta". La replica: "Stanco delle ipocrisie, nulla da chiarire". Napolitano: "Violento attacco alle istituzioni". L'Anm: "Meno male che c'è la Carta". Alfano: "Giudizi ineccepibili"
Ci sono tante cose di quest’Europa che mi fanno arrabbiare e ieri ne ho scoperta un’altra: se vendi il pesce e scrivi il nome in dialetto sul tuo bancone ti danno la multa

L'è tante robe de sta Europa che le me fa inrabiar e ieri ne ho trovà n'altra: se te vende pes e te scrive el nome in dialeto sul to bancon i te dà la multa

Lo scrittore all'Accademia di Brera: "Dedico il premio ai milanesi veri, cioé ai meridionali. Lega miope e ignorante"
Il leader centrista conclude l'intervento nella discussione sulla richiesta d'arresto a Cosentino con un riferimento alla "morte della Prima Repubblica". Il presidente della Camera scrive un biglietto di apprezzamento e lo fa portare al collega. Quindi cenno d'intesa tra i due