Un omicidio, torbidi segreti, una New York più bella che mai e la grande alchimia tra due cavalli di razza come Nicole Kidman e Hugh Grant. Che volere di più, quanto a evasione in salsa thriller?

Un omicidio, torbidi segreti, una New York più bella che mai e la grande alchimia tra due cavalli di razza come Nicole Kidman e Hugh Grant. Che volere di più, quanto a evasione in salsa thriller?
Si omaggiano i romanzi firmati da Le Blanc con una storia originale e dal contesto contemporaneo in cui il protagonista, estimatore di Lupin, intende saldare i conti col proprio passato
Kata Wéber e Kornél Mundruzkó esorcizzano il loro dramma privato, dando alla luce un film che deve tutto all’attrice protagonista e il cui prologo, un lunghissimo piano-sequenza, è sconvolgente
Tra le proposte in streaming delle feste, l’unica davvero imperdibile è quella in uscita su Disney Plus il giorno di Natale: una riflessione sull’esistenza da vedere in famiglia
Un’opera di evidente origine teatrale e che nasce come omaggio alla cultura nera. Dialoghi profondi, grande musica e performance da premio, tra cui l’ultima di Chadwick Boseman
Buone intenzioni, musiche coinvolgenti e un paio di star senza bisogno di presentazioni, eppure il risultato è una delusione, ossia un florilegio di banalità
Come banalizzare un soggetto interessante e buttare a mare un budget stratosferico (per un film italiano). Il vintage-pop in salsa balneare con sottotesto ideologico proprio non funziona
Forma perfetta e contenuti intelligenti, il nuovo film di David Fincher è l’impeccabile espressione di un lessico cinematografico da età dell’oro. Per cultori della settima arte attenti all’attualità
Storia di un ragazzino del Kentucky che, emancipatosi da una famiglia disfunzionale, diventa studente a Yale. Un film che senza le performance delle attrici principali passerebbe inosservato
Da oggi su Amazon Prime Video, un film dal ritmo teso e dalla narrazione intrigante, in cui duellano ottimi interpreti. Peccato per qualche stridente momento di grottesca ingenuità