Il finale della trilogia iniziata vent'anni fa riunisce volti celebri ma disattende le intriganti premesse: la trama naufraga tra dialoghi verbosi e scene d'azione da B-movie.

Il finale della trilogia iniziata vent'anni fa riunisce volti celebri ma disattende le intriganti premesse: la trama naufraga tra dialoghi verbosi e scene d'azione da B-movie.
Commedia degli equivoci incentrata su un trio che crea alibi per professione. Più degli sketch (fin troppi) a funzionare è il cast, tanto eterogeneo quanto ben assortito.
Dramma in costume in cui al rigore della messa in scena non corrisponde l'attendibilità storica: la rilettura in chiave femminista, contemporanea e politically correct appare forzata
Un film pieno di valori e buoni sentimenti, in cui il messaggio animalista è veicolato attraverso immagini di grande fascino e tenerezza. Peccato per l'eccessiva prevedibilità
Un dramma carcerario che va oltre l'impegno civile, divenendo un viaggio ai confini della crudeltà ma soprattutto un'indagine sulla resistenza dell'animo umano.
Dopo la lista delle uscite natalizie, eccone una relativa ai nuovi film che saranno al cinema nei giorni che ci separano dall'Epifania
Dialoghi curati, attori in parte e tempi comici perfetti rendono il nuovo film di Veronesi uno spasso, nonostante una trama sfilacciata e appesantita da lungaggini
Un piccolo aiuto per orientarsi nell'offerta di film presenti in sala durante le festività natalizie
Un film giallo di taglio contemporaneo, in cui misteri e tensione si mischiano a comicità e malizia. Con Blake Lively e Anna Kendrick protagoniste perfette nei rispettivi ruoli
Una recita scolastica di Natale si trasforma in uno scontro tra culture e religioni. Divertimento, "cattiveria" e occasioni di riflessione