Collaudata giostra per famiglie che alterna clownerie, azione e buoni sentimenti. Formula vincente non si cambia ma l'originalità del primo episodio è un pallido ricordo

Collaudata giostra per famiglie che alterna clownerie, azione e buoni sentimenti. Formula vincente non si cambia ma l'originalità del primo episodio è un pallido ricordo
Una spy-story dotata di sequenze d'azione a volontà, sensualità saffica, soundtrack eccellente ed estetica da videoclip. Con Charlize Theron, algida dea di confermata bravura
Non c'è quasi traccia dell'epopea letteraria di King in quello che è un film per ragazzi, godibile ma trascurabile, che mischia blandamente elementi fantasy, horror e western
Un convincente viaggio nella casa degli orrori, molto curato nelle soluzioni visive e nella scelta del cast. La perfetta "meccanica dello spavento", però, atterrisce solo in maniera superficiale
Un melodramma adolescenziale che usa l'escamotage narrativo della ripetizione temporale e affronta temi come bullismo, stagnazione esistenziale e morte
Un racconto epico e commovente, fatto di sofferenza, desiderio di vendetta e istinto di sopravvivenza. Ma anche un grande affresco visivo, colmo di citazioni cinefile e di spunti riflessivi
L'adolescenza e la fallibilità di un supereroe alle prime armi, raccontate con brio in un teen-movie divertente e riuscito
Un noir avvincente, cupo e brutale, sul dramma di due fratelli e della donna contesa tra loro
Trama inutilmente complessa, ritmo frammentario e gigantismo ipercinetico per la durata eccessiva di due ore e mezza. Per veri fan del genere
Un legal-thriller convenzionale, dotato di un buon cast e di qualche colpo di scena ma mai in grado di sorprendere fino in fondo