Coi 5S pronti a cedere sui dl Sicurezza, la sinistra rispolvera il suo pallino: concedere la cittadinanza agli immigrati

Coi 5S pronti a cedere sui dl Sicurezza, la sinistra rispolvera il suo pallino: concedere la cittadinanza agli immigrati
Peggiorano le condizioni di due stranieri a Lampedusa: isolati e trasferiti. Ma resta l'allarme per la diffusione di Covid
Ė successo l'altra notte a Porto Empedocle dove, il traghetto partito da Lampedusa con circa 300 migranti a bordo, dopo essere arrivato al porto non è più ripartito facendo infuriare i turisti
Il prossimo 30 luglio il Senato sarà chiamato a votare sulle sorti giudiziarie dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini sul caso Open Arms. A distanza di quasi un anno dall'apertura di un'inchiesta giudiziaria a suo carico, ecco la possibile svolta
Notte di tensione ieri sera in provincia di Agrigento dove, dalla struttura ex Villa Sikania, sono fuggiti una cinquantina di migranti. I cittadini sono stanchi e preoccupati per l'ennesimo episodio
Sopra il tetto spiovente del centro di accoglienza come se si trattasse di una terrazza dove trascorrere qualche momento di svago all'aria aperta. Un atteggiamento discutibile quello dei migranti che non è passato indifferente agli occhi dei cittadini di Siculiana, in provincia di Agrigento. Questa è la struttura ex Villa Sikania dove gli extracomunitari continuano a scappare o a comportarsi in modo non appropriato.
Il governo incapace di stringere accordi con la Tunisia: crescono i flussi verso l'Italia. Anche con mezzi all'avanguardia
Adesso è allarme sicurezza. All'interno della struttura erano presenti circa 500 ospiti. Forze dell'Ordine alla ricerca dei fuggitivi
In centinaia questo pomeriggio i migranti che sono scappati dalla tensostruttura di Porto Empedocle. Erano lì in 500 dopo essere stati trasferiti da Porto Empedocle. Avviate le ricerche su tutto il territorio provinciale da parte delle Forze dell'ordine. Cresce la preoccupazione per il fenomeno delle fughe.