
Gli sbarchi sono ripresi con forza dopo l'emergenza Covid. Ma i ricollocamenti e i rimpatri sono al palo: tutti i dati

Sbarco di migranti a Lampedusa mentre il leader della Lega Matteo Salvini si trovava nel porto dell'Isola. "Adesso, live- dice Salvini- esempio di turisti (rivolgendosi ai migranti in arrivo) che non pagano ma che vengono pagati per fare i turisti. Ennesimi clandestini che rimarranno qua a spesa degli italiani. Governo complice dei criminali"

Dopo i continui sbarchi avvenuti la scorsa notte a Lampedusa che si sommano a quelli delle ore precedenti, il leader della Lega Matteo Salvini in visita sull'Isola ha parlato di una "politica dei porti aperti assolutamente criminale"

Notte di sbarchi a Lampedusa dove sono giunti 15 barchini per un totale di 294 migranti. Alcune imbarcazioni sono state soccorse dalle motovedette della Capitaneria di Porto. Quasi 800 migranti in arrivo in 48 ore sull’isola maggiore delle Pelagie e hotspot al collasso con quasi mille ospiti.

La nave operante per l'Ong francese Sos Mediterranée è stata sottoposta ad ispezione da parte della Guardia costiera. Undici ore di verifiche e poi il provvedimento di fermo amministrativo per irregolarità

A definirla così l'ammiraglio italiano Nicola De Felice che, in una lettera inviata all'ambasciatore tedesco in Italia, chiede alla Germania di intervenire sulle attività poste in essere dalla Sea Watch 3

Sono tutti arrivati attraverso diverse barche di piccole e medie dimensioni. Le condizioni favorevoli del mare hanno agevolato il loro viaggio mettendo in difficoltà l'Isola

Il governo non argina gli sbarchi e apre i rubinetti per accogliere i migranti. Intanto circa 2 milioni di italiani attendono ancora la cassa integrazione

Cresce il numero dei migranti in Italia rispetto agli altri Paesi d'Europa. Da Libia e Tunisia sono riprese le partenze

L'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini interventuto a sostegno della campagna elettorale di Susanna Ceccardi a Massa Carrara ha espresso ancora una volta il suo parere sulla linea dura da adottare verso gli sbarchi imponenti di migranti in Italia
