Marco Palmisano, manager di successo, voleva correggere una miopia col laser. Invece il chirurgo usò il bisturi. Fu l’inizio del calvario: recluso in casa, morfina, a letto di giorno, sveglio di notte, 4 ricoveri e 7 operazioni
Guazzaloca, ex primo cittadino, rivela in anteprima la sua disponibilità a ricandidarsi: "Per battermi nel 2004 la sinistra fece cambiare domicilio a migliaia di elettori. Paura di perdere? Non ho paura di niente. Ma non mi bastano le pacche sulla spalla, altra gente deve metterci la faccia"
Alberto Mondini è un naturopata. Si batte da anni contro "la mafia del cancro" andando in cerca di medici che la pensano come lui. È stato indagato, ma poi lo stesso Pm ha chiesto l’archiviazione per insussistenza dei reati
Così la cerimonia simbolo dell'amore coniugale si è trasformata in un festival del cattivo gusto. Le spose si denudano per foto e film ricordo. I preti non disdegnano prediche osé
I media attaccano Berlusconi tirando in ballo L’Osservatore Romano. Che smentisce tutto. Il direttore del giornale
della Santa Sede, Vian: "I rapporti
tra Papa e Palazzo Chigi non
sono mai stati così buoni"
I cibi di una volta, le canzoni degli anni Sessanta, i sandali con le zeppe, le fiction del tempo che fu. Nell'Italia del 2008 il passato è un'ossessione che contagia tutto. E che nasconde la paura del futuro
Cesare De Stefani, un imprenditore di Valdobbiadene, apre sul colle del Cartizze un locale unico al mondo: mangi, bevi, ti fai il conto da solo e lasci i soldi in una cassettina. Vengono a visitarlo persino da Giappone e Namibia
Francesco Angelicchio era un brillante avvocato. A Natale del ’47 incontrò un prete che sarebbe diventato santo e decise di seguirlo. Giovanni XXIII gli chiese d’occuparsi di cinema: il massimo per uno che aveva fatto la claque con Sordi
Dalla vendemmia al primo giorno di scuola, a ogni ricorrenza riproposti sempre gli stessi temi. Tra i quotidiani gara ad anticipare le ricorrenze. Ottobre il mese con più giorni da ricordare: 12 appuntamenti