Il rapporto Eurispes evidenzia un quadro impietoso: il 65,9% non crede nell’apparato e tra i giovani si supera il 70%. La conseguenza è che un italiano su 4 non denuncia neppure il reato subìto a causa dei processi-lumaca.

Il rapporto Eurispes evidenzia un quadro impietoso: il 65,9% non crede nell’apparato e tra i giovani si supera il 70%. La conseguenza è che un italiano su 4 non denuncia neppure il reato subìto a causa dei processi-lumaca.
Il giudice: "Lo verifico ogni giorno: molti non confermano, specie nei casi di violenza. Di fronte ai processi lunghi il cittadino perde le speranze"
Scomparse le carte necessarie per chiedere la revisione del processo
I timori per la crisi tra grano e gas: "Il centrodestra migliora la vita delle famiglie, vedi il catasto"
L'ex ambasciatore e ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata: "La reazione di Mosca era attesa. La situazione peggiora, ora rischiano anche gli interventi umanitari"
Oggi in Francia l'udienza per l'estradizione del mandante. Ma è malato e rischia di saltare tutto
Il linciaggio per il caso Pinelli, l'esecuzione del gruppo di fuoco di Lotta Continua. Mezzo secolo di processi, però giustizia non è ancora fatta. Pietrostefani non ha pagato ma domani si decide per l'estradizione in Italia
Il pg di Milano non aderirà: "Non possiamo metterci di traverso a scelte dell'esecutivo e del Parlamento"
Querela per il nuovo libro. La replica: "Non vedo l'ora". E i magistrati temono il flop per lo sciopero di oggi
Nel 1998 un'indagine ipotizzò riti satanici e bimbi uccisi al cimitero. Era un abbaglio che distrusse moltissime vite