È un libro al femminile, ma il colloquio più drammatico lo ricostruisce un uomo

È un libro al femminile, ma il colloquio più drammatico lo ricostruisce un uomo
Condannati a Torino, assolti a Milano. Distrutto il patrimonio. "Contentino" a Giulia per il carcere subìto: 16mila euro
La sentenza d'appello ha ribaltato il giudizio di primo grado: chi ha sbagliato? L'ira delle vittime: "È una vicenda grottesca"
A Zagarolo la commemorazione della vittoria sovietica. Sul volantino c'è il simbolo di Putin
"Davanti a un confronto in esclusiva gli altri colleghi provano a sminuirne la forza"
Il magistrato: "È dal 2006 che la Consulta spinge il Parlamento a legiferare sul tema"
L'ex presidente del Senato: "La Cartabia? Un vorrei ma non posso, serve la Costituente"
L'ex leader Cgil: "Armi e sanzioni per aiutare un Paese aggredito, come lo fummo noi"
Lo sconcerto nel dossier del 2020 anche per i militari da Mosca: "L'Italia deve difendere i propri interessi"
Il leader di Azione: "Grazie a Conte siamo stati contemporaneamente filorussi, filocinesi e filo-Usa"