Ci sono i valori, certo. Ma poi c'è la realtà che chiama, interroga, provoca. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, storico della Chiesa, ministro della Cooperazione internazionale nel Governo Monti, non rinuncia alla sfida

Ci sono i valori, certo. Ma poi c'è la realtà che chiama, interroga, provoca. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, storico della Chiesa, ministro della Cooperazione internazionale nel Governo Monti, non rinuncia alla sfida
Il cofondatore dell'Istituto Bruno Leoni: "Torna la scomunica del nemico come male assoluto, ma sarà un boomerang alle elezioni"
Il giornalista: "È la stessa isteria che ci fu nel '94 contro Berlusconi. Colpiscono con una clava chi prende voti"
L'Ultima dell'ex guru finito ai margini: il reddito universale da finanziare col Pil
La guerra tra Salvini e Letta è andata in scena sul palco del Meeting. Ma alla fine le decisioni saranno del premier
Niente gruppo unico ma iniziative unitarie. I dubbi giuridici sulla fusione dei gruppi
Giacomo Frazzitta, avvocato di Piera Maggio, è tornato sul doloroso caso di Denise Pipitone: "Dopo 17 anni l’inchiesta si occupa dello stesso nucleo familiare e ha ripreso vigore dopo essere finita nel binario morto", ha detto all'inviato de ilGiornale Stefano Zurlo durante "Gli incontri del principe", "Siamo fiduciosi nella nuova inchiesta della Procura di Marsala e nell’operato di inquirenti molto capaci, anche se siamo consapevoli che la strada sarà ancora lunga e che dovrà essere raggiunta una soglia probatoria importante. Speriamo che ci siano i presupposti per arrivare a una sentenza di colpevolezza che sveli la verità"
Il rettore della Link University analizza la situazione in Afghanistan: "Gli effetti geo-strategici della conquista talebana di Kabul non saranno a breve destabilizzanti"
Dieci giorni, giorni dieci di musica e assembramenti e sballo dentro un recinto che è come una Repubblica indipendente
Lo storico: "La colpa è di tutto l'Occidente. In Afghanistan la ritirata dei nostri valori"