Stenio Solinas

Vecchiaia, malattia, stanchezza? Comunque sia, il suicidio è coerente con la storia del grande regista. Nei suoi film ha raccontato il nostro peggio non credendo più nel nostro meglio. Non era credente ma forse aveva "fede" nel dio degli uomini, nello Jupiter degli antichi

Stenio Solinas
La scelta stoica e terribile di andarsene a modo suo

Dal 1936 fino alla morte dello scrittore, nel ’61, la signora Canavaggia fu l’angelo custode dell’autore più corrosivo del Novecento. Segretaria, correttrice, confidente. E spasimante, ma con molta discrezione

Stenio Solinas
L’amore a credito di Céline per Marie

Stenio Solinas
Narrativa

Una mostra a Trieste rilancia la figura dell'intellettuale istriano. Un autore dimenticato, morto troppo presto e tradito dalla storia

Stenio Solinas
L'irregolare Quarantotti Gambini

Stenio Solinas
Narrativa

A Trieste una mostra ricorda il grande  esploratore e orientalista inglese. Nell'800 tradusse il "Kamasutra", entrò alla Mecca e cercò le sorgenti del Nilo. Morì in Italia, lontano da una gran Bretagna che non lo amò mai

Stenio Solinas
Quella canaglia d'un Burton
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica