Diego Gabutti racconta i "Dieci anni che sconvolsero il mondo" e che sono stati la culla della realtà di oggi

Diego Gabutti racconta i "Dieci anni che sconvolsero il mondo" e che sono stati la culla della realtà di oggi
Le pagine del Vangelo accarezzate dal vento, sediari e guardie svizzere: i simboli di un'istituzione senza tempo
Lo spirito missionario, che è un po' un tutt'uno con lo stile di vita e il modo di intendere la fede che è di Papa Francesco, è perfettamente in linea con quella Chiesa dei deboli, dei poveri e degli ultimi così presente nel suo pontificato e che, lo abbiamo appena visto, è il tipo di chiesa preferita dall'anticlericale e ateo Javier Cercas
Figlio non voluto, solitario, misantropo, fece della sua autobiografia la propria vita. Fra innocenza e cinismo
Torna in libreria quello che è diventato un classico in cui il giornalista racconta la vera vita sul campo
Colpiti un partito e una leader al massimo del consenso. Ma il sentimento di un furto politico porterà gli 11 milioni di elettori del "Rn" a sostenere chiunque le succederà
Lisbona, Atene e Madrid nel '900, Mosca oggi: la storia si ripete. In modi diversi
Nuovo contrordine per i compagni, adesso orgogliosi della "nostra civiltà" e fautori di un’Ue più forte e bellicista. Con idee che fino a ieri avversavano
Arrivano in libreria le liriche del veneziano in una silloge inedita fatta da Piero Chiara
L'educazione sentimentale e culturale di un bimbo che ha la mamma naturale algerina e tante altre surrogate. Nella cattiva "zia" banlieue