Stenio Solinas

Greenaway presenta "La ronda di notte", titolo che rimanda a un quadro del pittore e a un delitto avvenuto nel 1600 ad Amsterdam. Pur essendo impastato di storia non ha nulla dei film storici tradizionali: ricostruzioni fedeli, masse in movimento, esterni. E' un film in costume con un linguaggio però più moderno e diretto rispetto al suo tempo

Stenio Solinas
"Sesso, soldi e morte nel mio film rivivono i misteri di Rembrandt"

"La graine et le mulet" di Abdellatif Kechiche è una colorata pellicola sull’integrazione razziale a Marsiglia

Stenio Solinas
Ottimo couscous in salsa francese

Il regista è fuori concorso con "Cassandra's Dream", un "delitto e castigo" alla maniera di Hitchcock con Colin Farrell e Ewan McGregor: "Sono un adepto del senso di colpa, ho lottato contro di esso tutta la vita. In questo film, però, non è legato a un sentimento o a una nevrosi, ma ha a che fare con un assassinio, con l'eliminazione gratuita di un essere umano, e quindi era necessario trattarlo con la serietà"

Stenio Solinas
Woody Allen amaro: "La vita? Un dramma con poche risate"

In "Lust, Caution" un’attrice comunista deve incastrare il governatore filo-giapponese, ma se ne innamora. Il regista: "Volevo fare un film sulla Cina, in cinese, su un particolare momento storico: un Paese invaso, un invasore asiatico e non più occidentale..."

Stenio Solinas
Lee: "La mia Cina divisa da invasioni politiche e passione"

Tratto da un romanzo di McEwan, presentato ieri il primo film in concorso diretto da Joe Wright e ambientato nella Gran Bretagna del primo '900. L’attrice: "Ho accettato di recitare in Atonement perché mi sono commossa leggendo il copione. Chi bacia meglio tra Depp e Bloom? McAvoy"

Stenio Solinas
Keira Knightley al 64 Festival del Cinema di Venezia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica