
Le memorie del militare e ingegnere inglese sono uno spaccato del colonialismo in Africa

Nell'autore inglese, l'azione e le atmosfere esaltano le psicologie dei personaggi

In "Sabotaggio" lo scrittore racconta la lotta sotterranea tra i filo franchisti e i repubblicani

La Route 66, gli Ufo, i tornei di sumo, l'immensità dell'Alaska. E l'ufficiale che decapitò Mishima...

Una camera d'albergo basta a ospitare la storia (e il destino) dell'Europa

Dall'origine divina all'annegata dell'800 che ispirò Picasso ai «Miserabili» fino alle piscine «immorali»

Una storia del Pci e dei suoi eredi di piacevole lettura ma con alcune concessioni al luogo comune. E interrogativi attualissimi che restano senza risposta

Le missive della regina, prigioniera di se stessa e della corte, svelano le debolezze della monarchia

La filosofia del viaggiare di Nicolas Bouvier. Negli anni '50 fra Balcani, Anatolia, Persia, e Afghanistan. Per vivere "il lusso più prezioso"

Michel Bussi intreccia omicidi e inchieste sullo sfondo di velieri e maledizioni corsare
