Aveva 70 anni, militante di Potere operaio, era uno degli autori del bestiale rogo del '73

Aveva 70 anni, militante di Potere operaio, era uno degli autori del bestiale rogo del '73
Un saggio racconta gli ultimi bagliori della capitale francese, spenti dall'ideologia
Riflessioni di un "non conformista", impegnato ma non partigiano, a disagio col nostro tempo
"Loro" continuano a credere di essere superiori, nonostante i fallimenti storici e nonostante "lui" li avesse smascherati...
Il suo nome è condannato dalla Storia e dai tribunali perché autore di un violento pamphlet antisemita. Ma il romanzo che finì in carcere è all'altezza del miglior Céline
Attilio Brilli racconta come nasce il mito dell'"Altrove" da scoprire dal divano di casa
Una storia della vita solitaria da Aristotele ai social. Per alcuni è uno stato di pace, per altri un suicidio
La guerra civile del 1918-19 vista dal grande scrittore: "È lo spirito del rancore di Caino"
Torna il suo "Viaggio al Congo", sulle tracce di Conrad Immune da ogni esotismo, cercò l'"altro", trovò se stesso
Spia e scrittore, viveur e cattolico, si sentiva "un esiliato", ma i (suoi) libri lo salvarono