Sarebbe folle non consentire la rinascita della Nazione attraverso la Scuola tutta, pubblica statale e pubblica paritaria

Sarebbe folle non consentire la rinascita della Nazione attraverso la Scuola tutta, pubblica statale e pubblica paritaria
La Famiglia chiede solo il suo diritto costituzionale. Ecco perché dobbiamo lottare ancora
L’Italia è ancora uno stato di diritto? La domanda è lecita perché, in teoria, in uno stato di diritto non dovrebbe esistere la piaga sociale del lavoro in nero
L'appello di Suor Anna Monia Alfieri: la “libertà di scelta educativa” va garantita a tutti, superando gli attuali ostacoli economici e sociali che ne impediscono di fatto l’esercizio ai meno abbienti
Il partecipato convegno “Libera scuola in libero Stato” è stato caratterizzato da un’ampia trasversalità politica e istituzionale e dall’apporto di autorevoli voci culturali del mondo universitario e associativo
Il percorso di chiarezza compiuto su temi come scuola, famiglia, libertà, autonomia, parità, pluralismo educativo è ormai ad un punto di non ritorno
La libertà di educare non è “acquistabile” a nessun prezzo e quindi per il suo esercizio deve essere garantita la libertà economica
Perché, dopo aver pagato le tasse, i genitori italiani (caso unico in Europa) non possono scegliere dove educare i propri figli?
Secondo la sentenza della Corte di Cassazione n.10124, pubblicata in data 11.4.2019, le scuole paritarie pagheranno l'Imu. Ma è importante la libertà di scelta educativa e non seminare il panico