Il governo valuta una nuova misura di flessibilità previdenziale con penalizzazioni ridotte e accesso vincolato ai requisiti maturati entro fine 2025

Il governo valuta una nuova misura di flessibilità previdenziale con penalizzazioni ridotte e accesso vincolato ai requisiti maturati entro fine 2025
Non è solo una questione di prezzo. È un piccolo grande viaggio tra affari possibili e rischi nascosti
Sempre più italiani scelgono di trasferirsi all’estero dopo la fine della carriera lavorativa: vantaggi fiscali, clima favorevole e costo della vita più basso guidano le nuove destinazioni. Ma le regole non sono uguali per tutti
L’Europa contesta alla piattaforma cinese una gestione inadeguata del rischio. Al vaglio anche trasparenza algoritmica e dinamiche del design digitale
Il Suv conquista il mercato europeo con una crescita record e si impone come riferimento tra i veicoli compatti a basse emissioni
Pagamenti rapidi e disponibili 24 ore su 24, ma irreversibili: l’Associazione Bancaria Italiana pubblica una guida digitale per aiutare i consumatori a orientarsi tra vantaggi e pericoli del nuovo sistema
Controlli più rigidi per i recidivi della guida in stato di ebbrezza: il nuovo dispositivo blocca l’auto se chi guida ha bevuto
Dall’assegno unico alla Naspi, passando per l’ADI e il supporto alla formazione: tutte le date utili per chi attende prestazioni economiche
Palazzo Chigi dà il via libera all’Ops su Banca Generali, ma l’operazione resta appesa alla scalata Mps su Mediobanca. Tutto si decide entro l’8 settembre
La nuova tecnologia, già installata in sette aeroporti italiani, consente di superare il limite dei 100 ml e velocizzare i processi