Il disegno di legge approvato dal Cdm chiarisce le specializzazioni interne, riduce le sovrapposizioni con altre categorie e punta su semplificazione e nuove competenze tecnologiche

Il disegno di legge approvato dal Cdm chiarisce le specializzazioni interne, riduce le sovrapposizioni con altre categorie e punta su semplificazione e nuove competenze tecnologiche
Un riconoscimento storico per l’azienda milanese: il prodotto ad alte prestazioni realizzato con oltre il 55% di materiali naturali e riciclati, diventa simbolo di sostenibilità e innovazione tecnologica al servizio della mobilità del futuro
Diversi i criteri per ottenere le misure tra cui l'Isee e la dimensione del nucleo familiare
Con l’autunno alle porte, il confronto politico ed economico è destinato a intensificarsi: la riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche sarà uno dei capitoli centrali della legge di bilancio 2026
Il manager ripercorre i 25 anni di storia del marchio e sottolinea come il nuovo modello sia stato pensato fin dall’inizio per il pubblico europeo
L’amministratore delegato di Smart Italia racconta i 25 anni di storia legati alla citycar più iconica e illustra la strategia del marchio tra il lancio del nuovo modello, la risposta dei mercati esteri e le esigenze del pubblico urbano italiano
L’indagine annuale di Altroconsumo fotografa i rincari e le differenze tra insegne: scegliendo bene si può alleggerire il carrello anche di migliaia di euro all’anno
Il gruppo indipendente da 2,3 miliardi di ricavi annui e il patrimonio stimato fino a 12 miliardi di dollari: l'eredità di Armani
Voucher digitali a tempo, risorse limitate e domanda da presentare attraverso la piattaforma pagoPA
L’idea del governo: aumentare il tetto dei ticket digitali. In tasca ai dipendenti fino a 500 euro l’anno