I nuovi importi prevedono che il trattamento minimo passi da 567,94 a 598,61 euro al mese con un incremento di 30,68 euro. Ecco tutti i calcoli

I nuovi importi prevedono che il trattamento minimo passi da 567,94 a 598,61 euro al mese con un incremento di 30,68 euro. Ecco tutti i calcoli
Il trend ha subito una forte accelerazione nel 2023. Nel dicembre del 2021, invece, il debito ha sfiorato i 2.572 miliardi
L'Istat certifica il successo del governo Meloni. A dicembre il tasso occupazione è salito al 61,9%
La misura includerebbe anche i contributi Inps e si rivolgerebbe a tutti i contribuenti
Previsto un altro mese per chi conclude la maternità o la paternità con lo stesso trattamento di quello pagato all’80%
La normativa stabilisce un’eccezione per i redditi da lavoro autonomo occasionale, purché non superino i 5mila euro di compensi lordi annui
E' operativa la procedura per l’invio delle comunicazioni per le ristrutturazioni. Per chi ha già chiuso i lavori nel 2024 decorrono 90 giorni dal 26 gennaio
Novità dal 1° febbraio 2024: è previsto l’abbassamento da 154,94 a 70 euro del limite per accedere al servizio che consente ai turisti extra-Ue di comprare beni nel Belpaese senza pagare l’Iva o ricevendo un rimborso dell’Imposta
Attualmente il colosso cinese è schiacciato da una passività di circa 300 miliardi di dollari
I pensionati che hanno un reddito compreso tra 15mila e 28mila euro verseranno un'aliquota Irpef ridotta del 2% rispetto agli anni precedenti